Palpebre
Buongiorno
qualche mese fa, al risveglio (dopo una notte angosciante) mi sono ritrovato con una brutta infiammazione agli occhi. palpebre gonfissime lacrimazione insistente..congiuntivite, diagnosticata dal curante.
ora la domanda è questa, è possibile che dopo alcuni mesi mi ritrovo ad avere le palpebre "stanche" e "cadenti"...come se il gonfiore le avesse fatto perdere quell'elasticità che avevano. non le ho più come prima belle tirate. ho 37 anni...ed ogni volta che mi guardo allo specchio mi viene male. evito anche le fotografie.
cosa è possibile fare. il curante dice che è normale e che devo tenerle così....corretta questa affermazione?
grazie mille per la gentile risposta
Emanuel
qualche mese fa, al risveglio (dopo una notte angosciante) mi sono ritrovato con una brutta infiammazione agli occhi. palpebre gonfissime lacrimazione insistente..congiuntivite, diagnosticata dal curante.
ora la domanda è questa, è possibile che dopo alcuni mesi mi ritrovo ad avere le palpebre "stanche" e "cadenti"...come se il gonfiore le avesse fatto perdere quell'elasticità che avevano. non le ho più come prima belle tirate. ho 37 anni...ed ogni volta che mi guardo allo specchio mi viene male. evito anche le fotografie.
cosa è possibile fare. il curante dice che è normale e che devo tenerle così....corretta questa affermazione?
grazie mille per la gentile risposta
Emanuel
Salve,
bisognerebbe valutare la presenza di una blefarite da demodex, infiammazione cronica non fa bene, eventualmente con blefaroplastica non chirurgica si può cercare di risolvere il problema.
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
bisognerebbe valutare la presenza di una blefarite da demodex, infiammazione cronica non fa bene, eventualmente con blefaroplastica non chirurgica si può cercare di risolvere il problema.
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

Utente
grazie dottore per la gentile risposta.
mi consiglia di rivolgermi prima da un oculista?
e la blefaroplastica non chirurgica è mutuabile?
grazie di nuovo
mi consiglia di rivolgermi prima da un oculista?
e la blefaroplastica non chirurgica è mutuabile?
grazie di nuovo
Si prima dall'oculista, non mi risulta sia mutabile la blefaroplastica, con nessuna tecnica, se non in casi estremamente gravi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 564 visite dal 24/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.