Posso iniziare boxe dopo un infortunio all'omero destro?

Salve, all'età di 11/12 anni a causa di una caduta molto stupida mi sono fratturata l'omero del braccio destro, non sono stata operata perché considerata non necessaria, ma ho avuto il tutore per 35 giorni.
Dopodiché, mi avevano suggerito la fisioterapia di 8 settimane che i miei genitori non mi hanno fatto eseguire, perché alcuni medici dissero che non fosse necessario essendo bambina, avrei ripreso la mobilità da sola.
Purtroppo, da quel momento la paura di farmi male è sempre stata elevata, poiché, se mi facessi male nuovamente dovrei operarmi e io avendo paura delle operazioni, sono sempre stata e sono ancora tutt'ora cauta, anche nelle pratiche più stupide come alzare una busta della spesa con il braccio destro.
Tuttavia, da molti anni desidero fare uno sport, purtroppo da bambina un po' per la frattura un po' per mancanza di soldi non ho mai potuto frequentare uno sport e negli ultimi anni ho sviluppato un interesse per la boxe/ kick boxing, e mi sono sempre chiesta se potessi farlo, nonostante questa vecchia frattura, ora ho ben 23 anni, ho una vita molto sedentaria e vorrei mettermi in gioco con nuove esperienze.
Quindi scrivo qui per avere un parere, secondo voi posso praticare qualche sport simile oppure no?
[#1]
Dr. Efisio Musu Ortopedico 827 54
La pratica dello sport nel suo caso non può e non dev’essere connesso alla sua frattura che dopo più di un decennio è completamente consolidata e ha le caratteristiche di un osso del tutto normale come tutte le ossa del suo corpo.
Tenga presente che qualsiasi sport come qualsiasi azione della vita può essere occasione di un nuovo evento fratturativo in qualunque distretto del suo corpo.
Pratichi pure lo sport che preferisce dopo che il suo medico le avrà rilasciato il certificato d’idoneità fisica per sport non agonistico.
La saluto.