Una strada dissestata, provocandomi una distorsione alla caviglia,

buongiorno. ho 31 anni e circa un mese e mezzo fa sono caduta su una strada dissestata, provocandomi una distorsione alla caviglia, con varie escoriazioni e dolori impossibili per circa una settimana. andata in pronto soccorso, mi hanno fatto le lastre, dalla quale non risultano fratture. mi hanno consigliato dieci giorni di riposo e punture di voltaren per il dolore.
nonostante abbia seguito le indicazioni che mi erano state date, la caviglia è rimasta molto gonfia e dolente. tende a cedere anche alla minima sollecitazione e attualmente il dolore esterno che avevo, si sta estendendo anche al ginocchio.
ho eseguito una risonanza, e vi scrivo l'esito.

non si rilevano focolai di alterata intensità del segnale a carico del tessuto osteo-midollare endo-sponginoso dei legamenti esplorabili, fatta eccezione per la presenza di piccola areola di sclerosi endostale nella tela spongiosa della epifisi peroneale e di minuta formazione cistica nella tela spongiosa del calcagno, entrambe senza pratico significato.
normali le superfici articolari tibio-peroneo-astragalica e sotto astragalica.
al compartimento laterale, lieve inspessimento con incremenento del segnale a carico dei legamenti peroneo- astragalico anteriore e peroneo calcaneare, come da esiti di lesione distrattiva recente.
normali per spessore e segnale i legamenti peroneo-astragalico posteriore e tibio peroneali anteriore e posteriore. non alterazioni a carico dei tratti teno-sinoviali dei mm. peronei.
al compartimento mediale, non alterazioni a carico delle componenti legamentose, nè dei tratti teno-sinoviali.
normale rappresentazione del tessuto cellulo adiposo del seno del tarso, laddove il legamento inter-osseo appare integro.
modesta falda fluida endo-sinoviale del comparto articolare tibio-peroneo-astragalico.
conclusioni: esiti di recente lesione legamentosa distrattiva del compartimento laterale. non evidenti lesioni osteo-condriali.

sinceramente sono un pò preoccupata... cosa posso fare? che soluzioni ci possono essere al mio problema?
la ringrazio infinitamente
[#1]
Dr. Giuseppe Coli' Ortopedico 2.2k 137
Gentile utente, la distorsione subita ha comportato una lesione ligamentosa che le crea sicuramente instabilità e tendenza a facili distorsioni. Le consiglio di consultare un fisiatra per eseguire un trattamento fisioterapico che permetta alla caviglia di sgonfiarsi e riabilitativo di rinforzo dei muscoli stabilizzanti l'articolazione. In attesa utilizzi una cavigliera "per ligamenti". Cordialità

Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi