Dolore ginocchio dx
Buongiorno,
ho 37 anni e da settembre ho iniziato a correre per preparare la prossima NYC marathon 2020.
Premetto che ho giocato a calcio per 23 anni, subendo all'età di 18 anni la rottura del LCA ginocchio dx ricostruito con tendine rotuleo.
Intervento andato tutto a buon fine e non ho mai avuto problemi.
In passato sono aumentato di peso poi ho subito l'anno scorso intervento (20 febbraio 2020) ragade anale Exeresi sec Gabriel e tra dieta e privazioni sono tornato al mio peso ideale.
Ora sono 76 kg e appunto da settembre mi sono messo a correre arrivando a percorrere distanze fino ai 15 km.
Da gennaio ho avvertito un forte dolore al ginocchio destro nella parte anteriore dx e dopo 3 km devo fermarmi.
Mi sono fatto fare Risonanza Magnetica con questo referto:
25/01/2020
Minima componente endoarticolare al comparto anteriore.
Nella norma il legamento crociato posteriore ed entrambi i legamenti collaterali.
Esiti di ricostruzione LCA con neolegamento ben riconoscibile.
Note condropatiche femoro-rotulee.
Conservata l'intensità di segnale del corpo adiposo di Hoffa e del tendine rotuleo.
Minima distensione al poplite della borsa comune dei tendini gastrocnemio-semimembranoso.
Premetto che faccio degli esercizi a corpo libero di potenziamento muscolare alle gambe
Volevo capire come muovermi?
meglio consultare un fisioterapista o un ortopedico?
Potrò ancora allenarmi o devo stare a riposo?
ho 37 anni e da settembre ho iniziato a correre per preparare la prossima NYC marathon 2020.
Premetto che ho giocato a calcio per 23 anni, subendo all'età di 18 anni la rottura del LCA ginocchio dx ricostruito con tendine rotuleo.
Intervento andato tutto a buon fine e non ho mai avuto problemi.
In passato sono aumentato di peso poi ho subito l'anno scorso intervento (20 febbraio 2020) ragade anale Exeresi sec Gabriel e tra dieta e privazioni sono tornato al mio peso ideale.
Ora sono 76 kg e appunto da settembre mi sono messo a correre arrivando a percorrere distanze fino ai 15 km.
Da gennaio ho avvertito un forte dolore al ginocchio destro nella parte anteriore dx e dopo 3 km devo fermarmi.
Mi sono fatto fare Risonanza Magnetica con questo referto:
25/01/2020
Minima componente endoarticolare al comparto anteriore.
Nella norma il legamento crociato posteriore ed entrambi i legamenti collaterali.
Esiti di ricostruzione LCA con neolegamento ben riconoscibile.
Note condropatiche femoro-rotulee.
Conservata l'intensità di segnale del corpo adiposo di Hoffa e del tendine rotuleo.
Minima distensione al poplite della borsa comune dei tendini gastrocnemio-semimembranoso.
Premetto che faccio degli esercizi a corpo libero di potenziamento muscolare alle gambe
Volevo capire come muovermi?
meglio consultare un fisioterapista o un ortopedico?
Potrò ancora allenarmi o devo stare a riposo?
Gentile utente, in base a quanto riferisce, credo che debba rivolgersi o ad un ortopedico o ad un medico sportivo. La decisione sul tipo di attività fisica da svolgere dipenderà dalla precisa valutazione anamnestica e clinico obiettiva che si rileverà in sede di visita. Cordialità
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Utente
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.1k visite dal 28/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.