Comportamento antidepressivo
Salve, ho iniziato da circa quattro settimane una cura di brintellix 10mg e dapakin chrono 500mg per un disturbo dell umore e depressione, la mia psichiatra mi ha avvertito di ipotetici peggioramenti iniziali della depressione iniziali (che si son verificati) susseguiti da lievi miglioramenti ma, dopo l aumento del dosaggio avvenuto dopo due settimane sembra che questi spiacevoli effetti siano ricomparsi, a breve dovrò aumentare ancora il dosaggio portandolo a 15mg giornaliero, volevo chiedere se fosse normale la ricomparsa di tali sintomi transitori anche quando si aumenta semplicemente il dosaggio, grazie anticipatamente
" brintellix 10mg e dapakin chrono 500mg per un disturbo dell umore e depressione"
Assolutamente no, è impossibile che questa sia la diagnosi.
Sulla domanda finale, è sostanzialmente inconcludente. Che le serve sapere se una cosa è possibile ? non cambia nulla. E lo chiede perché già lo sa. Piuttosto, chiarirei la diagnosi che detta così non ha senso.
Assolutamente no, è impossibile che questa sia la diagnosi.
Sulla domanda finale, è sostanzialmente inconcludente. Che le serve sapere se una cosa è possibile ? non cambia nulla. E lo chiede perché già lo sa. Piuttosto, chiarirei la diagnosi che detta così non ha senso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Salve,la ringrazio per la risposta,il mio dubbio è riferito al fatto che per un periodo ho avuto questi piccoli miglioramenti per poi avere un peggioramento caratterizzato da umore basso e rimurginazioni,la diagnosi che le professionista mi ha esposto è disturbo dell umore riferendo che poi successivamente dovremmo capire di quale tipologia,mi ha anche anticipato che potrei esserci una sorta di indagine per scoprire quale sia l antidepressivo sia adatto dato che l effetto cambia da persona a persona.
Ci tengo a precisare che ciò che mi ha spinto a intraprendere questo percorso è stato per via di una delusione di coppia,da lì ho capito,grazie alla psicoterapia,che la reazione che ho attualmente in corso è analoga ad altre che ho avuto da 15 anni a questa parte per eventi stressogeni avuti nel frattempo,grazie anticipatamente
Ci tengo a precisare che ciò che mi ha spinto a intraprendere questo percorso è stato per via di una delusione di coppia,da lì ho capito,grazie alla psicoterapia,che la reazione che ho attualmente in corso è analoga ad altre che ho avuto da 15 anni a questa parte per eventi stressogeni avuti nel frattempo,grazie anticipatamente
Disturbo dell'umore, seppur vago, si capisce. Allora perché dice "e depressione" ? Che è un tipo di disturbo dell'umore.
Peraltro, il brintellix è indicato nella depressione, ma allora la diagnosi è definita in quel senso o ancora no ? E se sì, allora che c'entra il depakin ?
Il punto è che ciò che è adatto nella depressione, può essere inadatto in altri disturbi dell'umore.
Peraltro, il brintellix è indicato nella depressione, ma allora la diagnosi è definita in quel senso o ancora no ? E se sì, allora che c'entra il depakin ?
Il punto è che ciò che è adatto nella depressione, può essere inadatto in altri disturbi dell'umore.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
La ringrazio nuovamente per la risposta,la diagnosi è stata disturbo dell umore
La terapia è la seguente:
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1/2 a pranzo
Successivamente
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1cp sera
Tra un paio di giorni devo cambiarla a:
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1/2 a pranzo
1cp la sera
Io mi sto fidando della terapia perché la mia volontà è solo quella di guarire ,ma capira dottore,che questi sbalzi d’umore mi scoraggiano parecchio ed il mio dubbio è soltanto se c’è possibilità di reputarli transitori e quindi sperare in un futuro florido o potrei già arrivare alla conclusione magari che questo non sia L antidepressivo che fa per me,la ringrazio davvero tanto per L interesse.
La terapia è la seguente:
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1/2 a pranzo
Successivamente
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1cp sera
Tra un paio di giorni devo cambiarla a:
Depakin chrono 500mg
1/2 al mattino
1/2 la sera
Brintellix 10mg
1/2 a pranzo
1cp la sera
Io mi sto fidando della terapia perché la mia volontà è solo quella di guarire ,ma capira dottore,che questi sbalzi d’umore mi scoraggiano parecchio ed il mio dubbio è soltanto se c’è possibilità di reputarli transitori e quindi sperare in un futuro florido o potrei già arrivare alla conclusione magari che questo non sia L antidepressivo che fa per me,la ringrazio davvero tanto per L interesse.
Senza che sia definito un disturbo dell'umore, come dicevo, questa terapia può andar bene o meno. Però, se c'è il depakin, è evidente che il disturbo non è stato definito in maniera così vaga.
Quindi è un disturbo di tipo bipolare ? E allora, se sì, perché il brintellix ?
Quindi è un disturbo di tipo bipolare ? E allora, se sì, perché il brintellix ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Salve,ho compreso la sua perplessità ma ad oggi le posso solo confermare la diagnosi sopracitata,null altro,aime..
Certo, capisco, è però un'ambiguità che si nota, perché poi si riflette nella cura.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2k visite dal 20/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbo bipolare
Consulti su disturbi dell'umore
Altri consulti in psichiatria
- Ezateros (10mg+10mg) può ostacolare l'effetto di paroxetina?
- Sono un bipolare di grado1 sto prendendo escitolapram da 20 mg ma evidentemente non basta
- Ho bisogno di un parere su sospensione di alcuni farmaci
- Perché queste ossessioni?
- Quando si può intervenire sulla depressione nel disturbo bipolare 2?
- Cambio stagione