Xanax e escitalopram alla guida
Salve, In attesa di potermi confrontare con uno specialista il mio MMG mi ha prescritto 1mg di Xanax al mattino (perché è il momento in cui ho maggiori sintomi legati all'ansia).
Il farmaco mi dà molta sonnolenza e ho bisogno di guidare per motivi di lavoro, ma il MMG sostiene non sia un problema poiché è un dosaggio basso a lento rilascio e ha insistito affinché provassi per un paio di settimane per poi passare "ad altro", probabilmente escitalopram.
Oltre ai farmaci ho ricominciato un percorso di psicoterapia, che in passato si è rivelato efficace.
Ora, viste anche le modifiche al codice della strada, io tranquilla non sono per niente, anche perché la sonnolenza dopo l'assunzione dello Xanax la avverto eccome.
Posso prendere questi farmaci (Xanax per qualche giorno e poi escitalopram) e guidare, o rischio il ritiro della patente in caso di controlli?
Esistono farmaci per la gestione dell'ansia (di cui poi parlare direttamente con lo specialista) compatibili con la guida, anche alla luce del nuovo codice?
Il farmaco mi dà molta sonnolenza e ho bisogno di guidare per motivi di lavoro, ma il MMG sostiene non sia un problema poiché è un dosaggio basso a lento rilascio e ha insistito affinché provassi per un paio di settimane per poi passare "ad altro", probabilmente escitalopram.
Oltre ai farmaci ho ricominciato un percorso di psicoterapia, che in passato si è rivelato efficace.
Ora, viste anche le modifiche al codice della strada, io tranquilla non sono per niente, anche perché la sonnolenza dopo l'assunzione dello Xanax la avverto eccome.
Posso prendere questi farmaci (Xanax per qualche giorno e poi escitalopram) e guidare, o rischio il ritiro della patente in caso di controlli?
Esistono farmaci per la gestione dell'ansia (di cui poi parlare direttamente con lo specialista) compatibili con la guida, anche alla luce del nuovo codice?
[#1]
Se non ha una diagnosi appropriata ed una prescrizione precisa può incorrere in problematiche indipendentemente dal nuovo codice della strada.
Sarebbe meglio che si rivolga ad uno specialista.
Sarebbe meglio che si rivolga ad uno specialista.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 365 visite dal 07/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.