Fame nervosa?

Salve, è da circa un mese che non riesco più a godermi le giornate per una sensazione implacabile di fame.




Il tutto è iniziato a metà dicembre, in cui ho notato un semplice aumento dell'appetito e a cui non ho dato molto peso.


Contemporaneamente, a causa dello stress derivante dall'università, ho totalmente alterato il mio sonno (andavo a letto alle 4:30, quasi ogni notte).




Vicino il periodo di natale la situazione alimentare è peggiorata, percepisco fame costante, non riesco a saziarmi mai.


Soprattutto ho desiderio di cibi grassi.



Ogni pasto, mangio molto velocemente per la fame e già dopo 20 minuti ho nuovamente voglia di mangiare (ma resisto perché so abbuffarsi faccia male).


Questa routine si ripete ogni giorno.




Non so come comportarmi o da cosa potrebbe dipendere.


È una situazione totalmente opposta a come sono io solitamente, mangio poco e ci sono giorni in cui non ho nemmeno fame.


Non so cosa sia successo.




Sto iniziando a provare anche del disagio psicologico perché ho paura di stare male o di ingrassare, penso costantemente al cibo con paura, ma allo stesso tempo con disagio perché ho fame costante.




A livello fisico non noto molti altri sintomi, oltre gonfiore addominale e ogni tanto, dopo un pasto, sento la sensazione di un peso alla gola e ciò causa molte eruttazioni.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.2k 1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria