Cura con abilify
Buongiorno Dottori
A mia figlia di 13 è stato diagnosticato circa 1 anno fa un disturbo ADHA DSA a seguito di attacchi di ansia, episodi di autolesionismo e stati di abbassamento dell'umore.
Dopo qualche mese di psicoterapia senza grandi risultati le è stato prescritto questo farmaco Abilify da 5 mg.
Per fortuna mia figlia non si è mai isolata tranne nei giorni critici ma fa fatica ad andare a scuola anche se nonostante tutto ha buoni risultati ma parecchie assenze.
Chiedo gentilmente a voi se questa terapia può avere realmente dei benefici (ed eventuali effetti avversi) e in casi similari quanto dovrebbe durare.
Grazie infinite
A mia figlia di 13 è stato diagnosticato circa 1 anno fa un disturbo ADHA DSA a seguito di attacchi di ansia, episodi di autolesionismo e stati di abbassamento dell'umore.
Dopo qualche mese di psicoterapia senza grandi risultati le è stato prescritto questo farmaco Abilify da 5 mg.
Per fortuna mia figlia non si è mai isolata tranne nei giorni critici ma fa fatica ad andare a scuola anche se nonostante tutto ha buoni risultati ma parecchie assenze.
Chiedo gentilmente a voi se questa terapia può avere realmente dei benefici (ed eventuali effetti avversi) e in casi similari quanto dovrebbe durare.
Grazie infinite
la terapia viene prescritta per quale diagnosi?
Chi ha fatto la prescrizione?
Chi ha fatto la prescrizione?
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
La terapia è stata prescritta per la gestione del pensiero impulsivo (mia figlia non ha una iperattività fisica) dal medico del reparto di neuropsichiatria di un Ospedale di Roma che ha rilasciato la certificazione Adhd Dsa che ci sta seguendo in collaborazione con la psicologa
Sua figlia è seguita e valutata dallo specialista adatto con percorsi appropriati, il motivo per cui dubita quale sarebbe?
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Solo un altro parere sui benefici di queste terapie farmacologiche
Grazie mille
Grazie mille
Le terapie farmacologiche curano disturbi e sintomi che sono evidenziati nei pazienti.
Se dubita dello specialista che segue sua figlia può sentire un altro parere dal vivo che non è detto che sarà differente da quello già ricevuto.
Se dubita dello specialista che segue sua figlia può sentire un altro parere dal vivo che non è detto che sarà differente da quello già ricevuto.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Grazie!
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 390 visite dal 18/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento

DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento): come si riconoscono e come attivare i BES (Bisogni Educativi Speciali) secondo la Legge 107/2010.
Consulti simili su dsa: disturbi specifici dell'apprendimento
Consulti su terapie e farmaci
- Microbiota intestinale e sintomi depressivi
- Assenza sonno leggero dovuto ad 'assuefazione' xanax'?
- Il litio è efficace contro la depressione?
- Ansia, attacchi di panico e rimuginazione ossessiva
- Che differenza c'è tra quetiapina-50mg ed il nuovo antipsicotico uscente, caplyta-lumateperone?
- Alprazolam sospensione