Insonnia nuova cura
Sta sera prenderò la prima.
Poi ho un po paura degli effetti indesiderati
Gentile utente, si, a quei dosaggi è usualmente utilizzata sfruttando il suo effetto sedativo e la scarsità di effetti collaterali, stia tranquilla. E' tuttavia un utilizzo off-label, ma molto diffuso nella pratica clinica.
Il suo problema è solo ed esclusivamente "insonnia"? E' stata valutata da specialista?
Il sonirem lo ha interrotto da tempo?
Per approfondire: Disturbi del sonno: sintomi e rimedi
Dr Accursio Raia, Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa)
✉️ email: dott.raia.sm@gmail.com
Recenti studi hanno riscontrato delle problematiche relative all’utilizzo della quetiapina in quanto provocherebbero insorgenza di apnee notturne.
È utile che la terapia sia rivalutata per stabilire trattamenti più appropriati anche non benzodiazepinici, per migliorare il suo sonno e valutare se sia sintomo di altro.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/


Dr Accursio Raia, Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa)
✉️ email: dott.raia.sm@gmail.com
La questione mancanza di sonno/umore basso é piuttosto discutibile.
È più plausibile che abbia un disturbo sottostante e questo provoca anche insonnia.
Inoltre se questo fosse il motivo, dato per corretto questo tipo di informazione, non ha senso una prescrizione off-label quando sarebbe più opportuno trattare l’insonnia per quella che é.
La questione va rivista in modo appropriato.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.