Difficoltà di concentrazione
Storia pregressa di uso di benzodiazepine che mi prescrivevano perchè mi svegliavo di notte per urinare e non riuscivo più a dormire.
Dopo 10 anni scopro che la mia prostatite cronica non era una prostatite, faccio fisioterapia del pavimento pelvico.
Migliora la minzione e scompare la minzione notturna.
Problema: sono disoccupato e devo studiare per un concorso, per me è la cosa più importante al mondo.
Ho grosse difficoltà a memorizzare.
Premetto che sono laureato ed anche in una materia bella pesante.
Ho insonnia da anni.
uso pregresso di antidepressivi per stanchezza che non sono serviti a nulla, anzi, aumentavano solo la mia stanchezza.
Sto assumendo, dopo visita:
liposom forte 15gg, sono al v giorno
triadenor compresse
integratore citicolina
sonirem gocce 5 gocce
en 2 o 3 gocce la sera
trittico 5-7 gocce la sera (da 10 a 14 mg)
cymbalta 30mg, sospeso dopo 6gg causa sedazione invalidante.
Sono molto stressato, faccio psicoterapia.
Non riesco a memorizzare, ho difficoltà a concentrarmi.
Con il trittico dormo ma il giorno dopo sono troppo sedato e non riesco a studiare.
Assumo sonirem da troppi mesi, cerco di sbarazzarmene.
Integratore gaba, olio cbd a volte, biancospino o qualcosa per dormire.
Cosa posso fare per studiare e memorizzare?
Il caffè non mi aiuta.
Sto male per le benzodiazepine?
Per il trittico?
Lo psichiatra dice non sono propriamente depresso però il contesto è difficile e mi serve un lavoro per ricominciare a vivere in un posto nuovo e farmi una nuova vita.
Assunti in passato tantissimi antidepressivi, mi davano solo più stanchezza.
Voglio dare una svolta alla mia vita.
Cosa posso fare per concentrarmi e memorizzare?
L'insonnia va e viene da anni, si acutizza nei periodi di forte stress e studio.
Sono molto sensibile agli effetti collaterali dei farmaci.
Complice la stanchezza non ho molti stimoli ma quando non sono stanco faccio le cose, esco, non ho problemi a stare con la gente, sono molto espansivo, non soffro di ansia sociale, anzi.
Adoro stare in mezzo alla gente.
cambiando vita starei molto meglio, ma per cambiare vita devo necessariamente vincere questo concorso.
La mia vita fa schifo adesso, ma non mi abbatto, sono molto motivato a studiare ma sto male per la stanchezza, difficoltà di concentrazione e memorizzazione.
Datemi qualche consiglio, per favore.
Mi sto impegnando duramente per dare una svolta alla mia vita
Dopo 10 anni scopro che la mia prostatite cronica non era una prostatite, faccio fisioterapia del pavimento pelvico.
Migliora la minzione e scompare la minzione notturna.
Problema: sono disoccupato e devo studiare per un concorso, per me è la cosa più importante al mondo.
Ho grosse difficoltà a memorizzare.
Premetto che sono laureato ed anche in una materia bella pesante.
Ho insonnia da anni.
uso pregresso di antidepressivi per stanchezza che non sono serviti a nulla, anzi, aumentavano solo la mia stanchezza.
Sto assumendo, dopo visita:
liposom forte 15gg, sono al v giorno
triadenor compresse
integratore citicolina
sonirem gocce 5 gocce
en 2 o 3 gocce la sera
trittico 5-7 gocce la sera (da 10 a 14 mg)
cymbalta 30mg, sospeso dopo 6gg causa sedazione invalidante.
Sono molto stressato, faccio psicoterapia.
Non riesco a memorizzare, ho difficoltà a concentrarmi.
Con il trittico dormo ma il giorno dopo sono troppo sedato e non riesco a studiare.
Assumo sonirem da troppi mesi, cerco di sbarazzarmene.
Integratore gaba, olio cbd a volte, biancospino o qualcosa per dormire.
Cosa posso fare per studiare e memorizzare?
Il caffè non mi aiuta.
Sto male per le benzodiazepine?
Per il trittico?
Lo psichiatra dice non sono propriamente depresso però il contesto è difficile e mi serve un lavoro per ricominciare a vivere in un posto nuovo e farmi una nuova vita.
Assunti in passato tantissimi antidepressivi, mi davano solo più stanchezza.
Voglio dare una svolta alla mia vita.
Cosa posso fare per concentrarmi e memorizzare?
L'insonnia va e viene da anni, si acutizza nei periodi di forte stress e studio.
Sono molto sensibile agli effetti collaterali dei farmaci.
Complice la stanchezza non ho molti stimoli ma quando non sono stanco faccio le cose, esco, non ho problemi a stare con la gente, sono molto espansivo, non soffro di ansia sociale, anzi.
Adoro stare in mezzo alla gente.
cambiando vita starei molto meglio, ma per cambiare vita devo necessariamente vincere questo concorso.
La mia vita fa schifo adesso, ma non mi abbatto, sono molto motivato a studiare ma sto male per la stanchezza, difficoltà di concentrazione e memorizzazione.
Datemi qualche consiglio, per favore.
Mi sto impegnando duramente per dare una svolta alla mia vita
Gentile utente, la richiesta di consulto è un po' disorganizzata, non c'è una chiara cronologia degli eventi oltre a mancare di informazioni essenziali per risponderle.
Mi sembra di capire che lei ha cominciato ad assumere una terapia psicofarmacologica non per sintomatologia psicopatologica, ma perchè si svegliava la notte per urinare (prima cosa che non torna). Poi sembrerebbe essere insorta stanchezza per la quale ha assunto antidepressivi (seconda cosa che non torna). Adesso assume una blanda terapia sintomatica per qualcosa che non è chiara e lamenta mancanza di memoria e concentrazione.
E' seguito da uno specialista in psichiatria? se si, ha inquadrato dal punto di vista diagnostico il suo problema?
Mi sembra di capire che lei ha cominciato ad assumere una terapia psicofarmacologica non per sintomatologia psicopatologica, ma perchè si svegliava la notte per urinare (prima cosa che non torna). Poi sembrerebbe essere insorta stanchezza per la quale ha assunto antidepressivi (seconda cosa che non torna). Adesso assume una blanda terapia sintomatica per qualcosa che non è chiara e lamenta mancanza di memoria e concentrazione.
E' seguito da uno specialista in psichiatria? se si, ha inquadrato dal punto di vista diagnostico il suo problema?
Dr Accursio Raia, Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa)
✉️ email: dott.raia.sm@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 384 visite dal 18/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.