Xanax e suoi effetti
Salve.
Vi scrivo perché ho dei dubbi su questo tipo di farmaco. 4-5 anni fa iniziai ad andare in cura presso uno psicoterapeuta per forti attacchi di panico. In quel periodo iniziai anche ad assumere lo xanax abbastanza frequentemente. Interruppi le sedute con lo psicoterapeuta, ma continuai a prendere xanax a periodi, non in maniera continuativa, mantenendomi con dosaggi bassi...nell'ultimo anno ho ripreso ad andare alle sedute e ho ripreso in maniera più incisiva l'uso di xanax. La domanda che mi faccio è se questo uso prolungato stia in qualche modo danneggiandomi a livello di salute...quali sono gli effetti che potrei avere dopo quest'uso prolungato anche se moderato? Vi ringrazio, sono un pò preoccupata
Vi scrivo perché ho dei dubbi su questo tipo di farmaco. 4-5 anni fa iniziai ad andare in cura presso uno psicoterapeuta per forti attacchi di panico. In quel periodo iniziai anche ad assumere lo xanax abbastanza frequentemente. Interruppi le sedute con lo psicoterapeuta, ma continuai a prendere xanax a periodi, non in maniera continuativa, mantenendomi con dosaggi bassi...nell'ultimo anno ho ripreso ad andare alle sedute e ho ripreso in maniera più incisiva l'uso di xanax. La domanda che mi faccio è se questo uso prolungato stia in qualche modo danneggiandomi a livello di salute...quali sono gli effetti che potrei avere dopo quest'uso prolungato anche se moderato? Vi ringrazio, sono un pò preoccupata
Non sta danneggiando la salute, anche se deve stare attenta se assume il farmaco e si mette alla guida di automezzi. Il problema è che così non cura il suo disturbo d'ansia, che deve essere trattato con altri tipi di farmaci. Ha aumentato frequenza e dosaggio dello Xanax perchè è aumentata la sua ansia.
Dott. Marco Paolemili
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
www.mens-sana.biz

Utente
La ringrazio per la risposta. Io pratico regolarmente attività fisica...ultimamente però ho notato un affaticamento maggiore e tachicardia forte al minimo sforzo fisico...ho pensato subito al farmaco e mi sto un pò preoccupando. Può essere che sia dovuto a quello?
Sì, l'affaticamento (la tachicardia è una conseguenza) può essere dovuto al farmaco

Utente
Limitando l'utilizzo del farmaco, questo senso di affaticamento e di tachicardia può diminuire? Non ho pensato, purtroppo, ai danni che potrebbe fare questo farmaco, come altri, dopo un uso prolungato. Per ora ne ho sospeso l'assunzione, sperando di avere miglioramenti...la ringrazio
Certo, se ne limita l'assunzione starà meglio.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 23/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.