Eutirox può stabilizzare l'umore?

Gentili dottori,
sono un ragazzo di 24 anni e mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo subclinico.
Ho iniziato da una settimana circa la terapia con eutirox 25.
Domanda: da 4 anni oltre ai classici sintomi di freddo e spossatezza associati a questo quadro clinico, soffro anche di ansia e agitazione costante, di sbalzi di umore repentini al punto da causarmi un malessere e nervosismo generale.
Da quando assumo eutirox, senza nemmeno accorgermene, i miei amici mi hanno detto che sembro un'altra persona e riflettendoci ho notato che non ho proprio più sbalzi di umore e nemmeno le ansie perchè sebbene io abbia una predisposizione caratteriale per sviluppare le ansie, in questi giorni riesco a gestirle e ad annullarle senza che mi ossessionino per tutto il giorno. Non ci sono pensieri che si intrufolano nella mia mente, né pensieri molto tristi o preoccupazioni piccole che diventano grandi quanto una casa.
È plausibile una correlazione tra questo "stato depressivo" pseudo-superato da un giorno all'altro e la cura con eutirox e che quindi i sintomi fossero riferiti all'ipotiroidismo non ancora in cura?
Grazie e cordiali saluti.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Un disturbo tiroideo può essere responsabile di sintomi relativi alla sfera morale.

Compensati gli ormoni tali sintomi possono scomparire.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria