
Utente 410XXX
Gent.mi mi sono scordata di chiedere al medico che mi segue se mediamente zoloft ha effetti sul peso corporeo in termini di gonfiore e ritenzione idrica.
Siccome per lavoro devo mantenere un certo peso non vorrei che mi si creasse un ulteriore problema.
Con Effexor non ho avuto problemi, ma ora in vista di un cambio del farmaco sono un po' preoccupata.
So che le reazioni sono soggettive, ma si sa anche che mediamente la paroxetina fa ingrassare tutti perché agisce sui recettori dell'istamina,per quanto riguarda lo zoloft?
Siccome per lavoro devo mantenere un certo peso non vorrei che mi si creasse un ulteriore problema.
Con Effexor non ho avuto problemi, ma ora in vista di un cambio del farmaco sono un po' preoccupata.
So che le reazioni sono soggettive, ma si sa anche che mediamente la paroxetina fa ingrassare tutti perché agisce sui recettori dell'istamina,per quanto riguarda lo zoloft?
[#1] dopo

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003

Lo Zoloft può dare aumento di peso e della fame, ovviamente la cosa è variabile da paziente a paziente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
[#3] dopo

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003
Non so perché il suo medico ha deciso di cambiare farmaco.
Lei prima assumeva Efexor senza questo effetto collaterale e con una efficacia certamente più incisiva della sertralina, per cui non ha senso cambiare farmaco.
Non vi sono percentuali sugli effetti collaterali che sono molto variabili.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Lei prima assumeva Efexor senza questo effetto collaterale e con una efficacia certamente più incisiva della sertralina, per cui non ha senso cambiare farmaco.
Non vi sono percentuali sugli effetti collaterali che sono molto variabili.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
[#6] dopo

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003
Lo Zoloft non può essere prescritto per la bulimia.
Non le serve a niente conoscere i recettori perché non è un ragionamento esclusivamente biochimico che, tra l'altro, non ha le competenze per comprendere.
Non le serve a niente conoscere i recettori perché non è un ragionamento esclusivamente biochimico che, tra l'altro, non ha le competenze per comprendere.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
[#7] dopo

Utente 410XXX
Iscritto dal 2016
Ma scusi, con tutto il rispetto, ma lei che cosa ne sa se io ho o meno le risorse per documentarmi e capire come funziona una molecola.... e comunque ho chiamato il mio curante e mi ha detto che a lui non risulta che sia tra i trattamenti che mediamente fanno prendere peso, anzi generalmente non é così.
Che devo dire anche tra medici i pareri a volte sono molto diversi....
Che devo dire anche tra medici i pareri a volte sono molto diversi....
[#8] dopo

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003
Il suo curante si sbaglia, poi ovviamente deve credere a lui.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it