
Ex utente
Buondì dottori....Sto assumendo Xanax a rilascio prolungato da circa due settimane o qualcosa in più...1mg la mattina e 1 mg la sera...Non ho problemi ne di erezione ne di orgasmo però noto un certo calo nell eccitazione e a livello mentale...E possibile che c'entri lo Xanax e cmq se fosse così è una cosa che regredirebbe a fine trattamento cioè smettendolo o magari dopo che il fisico si abitua... Altra ultima domanda...Se assumessi Xanax per un anno ad esempio la libido sarebbe compromessa o cmq sempre smettendolo tutto tornerebbe alla normalità? Grazie per l' eventuale risposta..)
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Per quale diagnosi lo sta assumendo ?
Per quale diagnosi lo sta assumendo ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Una terapia con benzodiazepine deve durare al massimo 8 settimane inclusa la sospensione.
Sarebbe utile che la sua patologia sia trattata in modo adeguato e per i tempi necessari per la riduzione della sintomatologia ed il miglioramento clinico.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Sarebbe utile che la sua patologia sia trattata in modo adeguato e per i tempi necessari per la riduzione della sintomatologia ed il miglioramento clinico.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#4]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Questo tipo di terapia in genere si riserva per forme resistenti, o in seconda battuta. Al di là dell'effetto, teoricamente possibile ma anche possibile come sintomo, dovrebbe considerare quindi altre opzioni terapeutiche.
Questo tipo di terapia in genere si riserva per forme resistenti, o in seconda battuta. Al di là dell'effetto, teoricamente possibile ma anche possibile come sintomo, dovrebbe considerare quindi altre opzioni terapeutiche.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Dopo tanto tempo di utilizzo l'ansiolitico perde naturalmente la sua efficacia.
Per questo motivo deve essere introdotto un trattamento adeguato.
Per questo motivo deve essere introdotto un trattamento adeguato.