Attacchi di ansia
Il consulto l'ha inserito nella sezione "psichiatria".
Ho capito che sta togliendo il farmaco perché non le pare sia utile, vista la ricomparsa dei sintomi. Ma in alternativa non è stato indicato niente ? Solo togliere lo xanax nel momento in cui sta peggio ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Non esattamente, perché se ha un'epilessia, e se è stata scelta al formulazione rp, la cura protratta ha un senso, ma non è detto che sia efficace o sufficiente, questo è un altro discorso.
In ogni caso, togliere una cura (ovviamente con gradualità) che non sta funzionando può aver senso, di solito però si pensa anche a cosa altro utilizzare.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Il mio intento era quello di star bene senza l'utilizzo di farmaci che comunque mi facevano avere le stesse paranoie di prima seppur in forma più lieve nonostante abbia fatto una cura anche di paroxetina.
Io vorrei cercare di capire l'origine di queste mie turbe.
Non capisco molto cosa significhi voler star bene ma escludere l'impiego di farmaci...
Oltretutto la paroxetina la faceva stare un po' meglio, quindi perché è stata poi tolta ? Per l'epilessia ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Quale radice ? Cioè Lei si inventa che c'è una radice e che ovviamente si può togliere, dopo di che snobba qualsiasi cosa non faccia questo in tempi rapidi.
Quindi taglierebbe via il 90% della medicina.
Sulla paroxetina aveva detto che la faceva stare un po' meglio, ora dice peggio, non è chiaro.
Lei cerca spiegazioni dando per scontato che ce ne siano e che debbano consistere in interpretazione dei sintomi rispetto a elementi esterni o interni, così come possono essere "illustrate" o raccontate.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Non ho mai detto che mi faceva stare meglio.
Io non mi invento un bel niente, sto cercando di esprimere i miei stati e pensieri e onestamente penso e spero di essere libere di dire come la penso. Obbiettivamente i farmaci vanno ad agire sui sintomi e malesseri, ( es. se uno è malato di epilessia come nel mio caso, i farmaci vanno a placare gli attacchi e aiutano a gestirli, non vanno ad eliminare la patologia) questo è il mio pensiero. Si, io cerco spiegazioni perché da esperti quai dovreste essere mi aspetto un aiuto.
E quindi lei prende gli antiepilettici o dice al medico che non li vuole prendere perché non curano "alla radice" ?
La radice degli attacchi epilettici sta in una parte del tessuto nervoso, su varie basi. Non è che saputa la radice se ne va il disturbo.
Lo stesso ragionamento vale per le altre questioni, a meno che non sia noto che un determinato problema ha una radice chiara, eliminata la quale è risolto, tipo un'allergia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Probabilmente a suo avviso sbaglio ma on mi permetto di accusarlo solo perché la pensa diversamente.
Neanche io accuso nessuno, né sono costretto a dire che i discorsi altrui siano tecnicamente sensati.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Io non mi definisco, veda Lei. Quindi rispettare significa dire che una cosa è sensata anche se non lo è ?
Eviti le ironie offensive, visto che parla di rispetto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su Ansia
Consulti su ansia e panico
Altri consulti in psichiatria
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio