Ricaduta depressiva con litio
circa un mese fa ho avuto un'ingravescenza della depressione.
Già stavo male, con il litio sono stata un po' meglio per poi peggiorare ancora, aggiungendo ai miei sintomi anche rallentamento e confusione.
È parecchio che prendo stabilizzatori, non posso prendere antidepressivi e lo psichiatra mi pare proprio che voglia lasciarmi così.
Così significa che il primo pensiero della giornata è voglio morire.
Vorrei chiedervi se in quello che è presumibilmente un disturbo bipolare non curato per anni si possono avere periodi di umore normale oppure non è un risultato possibile.
Grazie tante.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Ora però credo che a questa dose non possa aiutarmi ad uscire dalla depressione, lei che dice dottore?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Tutto giusto, ma io non vivo più e non mi sono stati dati motivi per sperare in una prognosi positiva, perciò gli chiederò di aggiungere qualcosa, un altro stabilizzatore. Vedo che lei mette in guardia gli utenti con depressione sugli effetti avversi degli antidepressivi. Ha ragione, un antidepressivo dato alla persona sbagliata può trasformare una depressione quieta e tollerabile in un terrore panico, in una sensazione di catastrofe imminente da buttarsi dalla finestra. A me è successo. Grazie e tante buone cose.
Questo mica è un effetto collaterale, è una sua paura così a casaccio.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
No, basta leggere due righe e si diventa medici. La medicina si studia pescando degli articoli su internet....
Qui si confonde un ragionamento medico-paziente, e una situazione in cui si deve commentare quello che il paziente ha letto e capito di varie letture.
In questo secondo caso non si riesce a svolgere bene nessuna cura.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"


sto leggermente meglio, ma a causa di questa pandemia dovrò convivere con i miei familiari. Praticamente quando non lavoro vivo in casa da sola, in ogni fase: è troppa la vergogna di me e dei miei comportamenti. Anche nella depressione sono aggressiva perché non riesco a seguire le conversazioni, a fare fronte alle richieste, ho come un sovraccarico sensoriale. La scarica di adrenalina della rabbia mi tira su e mi permette di portare avanti i compiti di base. Le critiche esacerbano i pensieri di suicidio e quando sono depressa abbondano, perché non sono più utile. Non si può contare su di me e tutti faticano di più.
Mia madre è depressa da quando mi aspettava e anche prima, perciò ho visto la cosa dall'altra prospettiva. Questa è una malattia orribile, orribile.
La mia domanda è se dovessi trovarmi sul punto di uccidermi, posso farmi ricoverare per non vedere nessuno? Da sola la depressione è più sopportabile. Grazie molte della risposta alle mie domande stupide.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

come vede non ho neanche la dignità di suicidarmi.
Leggendo la sua risposta al consulto di un altro utente ho appreso che le terapie per il disturbo bipolare sono soprattutto antimaniacali e che per la depressione si può poco. Ho letto anche il suo articolo sui sintomi residui. Lei dice nell'articolo sui sintomi residui che se si riesce a stabilizzare l'umore la depressione nel tempo si attenua e si ricomincia a fare le cose, ho capito bene? È possibile che si attenuino anche i sintomi della bulimia? Tengo un diario dell'umore, con le variazioni di terapia e eventi particolari. In questo diario non segno più le abbuffate perché sono quotidiane. Nelle fasi maniacali ho fame, le abbuffate sono perché spesso digiuno e ho l'ansia, oltre ai pensieri di suicidio. In altre parole sono miste. Nelle fasi depressive non ho mai fame né sete, mangio per forza ma mi abbuffo solo di dolci, anche due volte al giorno. Ho avuto periodi di maggiore stabilità in cui però fatico a curarmi dell'aspetto, non vedo l'ora di essere sola e mi abbuffo di dolci. Sintomi residui?
Grazie per la grande pazienza e gentilezza.
Ma il disturbo bipolare non è una malattia depressiva, per cui questo discorso conta pochino alla fine. La distinzione in fasi che fino a ora si è fatta non è un modo per risolvere la cosa, è meglio basarsi su un buon farmaco antibipolare, versatile sulle fasi. Il limite della produzione è che i farmaci sono testati sulla mania prima, ma poi ci pensiamo "noi" a produrre esperienze su altri aspetti, tanto che poi alcuni di essi si sono rivelati più utili nelle depressioni che nelle manie.
La bulimia si caratterizza per umore non euforico. L'iperalimentazione può accompagnare l'euforia, questo si.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su disturbi dell'umore
Altri consulti in psichiatria
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test