Ssri e problemi ai capelli
Durante l'assunzione di un SSRI a causa di un disturbo d'ansia mesi fa notai un grosso intorpidimento al cuoio capelluto con conseguente diradazione dei capelli (problemi che io non ho mai avuto, anzi siamo tutti capelloni in famiglia).
Oggi a diversi mesi di distanza dalla sospensione, io noto ancora questi problemi al cuoio capelluto e ai capelli.
Non reggono se ci metto del gel, cadono facilmente, sono secchi, deboli e sciupati.
A questo si accompagna una forte perdita di sensibilità al cuoio, non me lo sento più se passo la mano o se lavo i capelli.
Come è possibile tutto ciò?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Siccome non è così è utile che parli con il suo medico per indagare le cause della questione che pone.
Se poi vuole che si risponda che dipende dal farmaco per forza, è inutile insistere.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Non avevo alcun dubbio che questo fosse il suo scopo
A me sono bastate poche righe per far venire fuori la sua protervia.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Dopodichè l'innocuità del farmaco la deduce lei sulla base del pensierino a piacere che si è fatto nella sua testa.
Pone una domanda e riceve non una ma tre risposte, dopodichè rigira la frittata su altre questioni.
Pur potendolo fare non chiudo il consulto perchè voglio proprio vedere quale altra cavolata è capace di scrivere, così per capire da quale pulpito venga cotanta esperienza.
Adesso voglio anche vedere delle accuse però, non so qualcuna che le passa in quella testolina da "persona informata"
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Il meccanismo del diradamento dei capelli per l'uso di alcuni farmaci è noto e non si nasconde da nessuna parte. Alcuni SSRI vengono invece utilizzati anche per il trattamento della alopecia areata con risultati piuttosto soddisfacenti. Quindi non può indicare a prescindere un diradamento come un effetto che Big Pharma nasconde al mondo.
Se però dipende dal farmaco X sospende il farmaco X e i capelli ricrescono dapprima in modo lento e poi completamente, come indicato in diversi studi.
Se non è accaduto nel suo caso il problema della caduta/diradamento va studiato da uno specialista per capire di cosa si tratta e sapere cosa sta succedendo, ma senza dubbio non dipende dal farmaco e dalla sua sospensione.
Poi può fare tutta la filosofia che vuole ma tecnicamente è questo ciò che accade ed è ciò che le è stato risposto.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Ovvero: ci sono malattie di vario tipo, perfino disturbi psichiatrici, in cui c'è perdita di capelli senza che sia chiaro il perché.
In tutto ciò, il collega probabilmente si risente perché questa cosa degli effetti "presunti" sulla base appunto solo di un discorso di sospetto, ostilità e spesso, ahimé, di non consapevolezza del senso delle diagnosi e dei sintomi che comportano, ha prodotto un'alterazione di quel che dovrebbe essere il normale iter per capire l'origine di un sintomo, di un problema, e anche di un'ipotesi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Magari dietro c'è una materia da sapere, e delle segnalazioni di un problema ancora indefinito non fanno un accertato effetto collaterale.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.