Co-amministrazione Ritalin e Buspirone

Buongiorno,
sono un ragazzo di quasi 30 anni, assumo Ritalin (20 mg al giorno) ormai da diverso tempo per il mio disturbo d'attenzione e iperattività e funziona benissimo quando sono a casa e non sono sottoposto a situazioni di stress o ansiogene. Purtroppo il farmaco non funziona quando esco di casa, sto in ufficio ecc a causa di un ansia generalizzata. Per questo motivo il mio psichiatra mi ha prescritto il Buspirone che assumo da 3 giorni. Il problema è che la co-assunzione mi rende ancora più inattentivo rispetto a quando non assumo Ritalin, e la prima co-assunzione mi ha provocato un fortissimo mal di testa. Pensate siano effetti collaterali passeggeri, visto che ho appena iniziato il Buspirone? oppure la co-amministrazione non è consigliata?

Potrei anche non assumere Ritalin per il momento, per evitare questi strani effett, visto che comunque lo prendo solo quando ne ho bisogno (lavorare, studiare e concentrarmi).


Vi ringrazio in anticipo.

Buona giornata.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Il suo medico ha stabilito questo trattamento sulla base dei suoi sintomi.

L’andamento della terapia va valutato nel tempo e riportato al prescrittore rispetto al controllo programmato.



Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta,

L’andamento va valutato nel tempo è corretto, ma se mi sento male e invece di vedere miglioramenti ottengo peggioramento dell’attenzione e confusione mentale purtroppo non posso aspettare la visita successiva col mio psichiatra e devo agire subito per evitare di peggiorare la situazione. Spero solo che questi sintomi non siano dovuti ad una sindrome serotoninergica.

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
All'improvviso poi compaiono sindromi ricercate su internet che non si capisce perchè debbano essere presenti in modo costante piuttosto che improvviso per come sono caratteristicamente descritte in letteratura.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria