Aiuto post cymbalta
Non ho ottenuto nessun beneficio a livello lombare e durante la somministrazione del farmaco ho sviluppato riduzione della libido e allo stesso tempo sparite tutte quelle emozioni come ansia, imbarazzo, vergogna o meglio è come se non le somatizzassi più.
Ad un mese e mezzo dalla sospensione del farmaco i sintomi sono ancora presenti.
Nello specifico i miei sintomi sono
- Disfunzione rettile
- Riduzione della libido
- Glande soffice
-Mancata somatizzazione di alcune emozioni: come ansia.
imbarazzo, vergogna
-diversa consistenza sperma
Il dottore mi dice che sono io che ho ingigantito il problema, ma io non ho mai avuto problemi di erezione.
Mi hanno da uno psichiatra e da un andrologo i quali mi hanno detto che non ho niente e mi hanno riempito di integratori, ma non sto vedendo alcun beneficio.
E' veramente un periodo difficile, non ho mai avuto problemi mentali, ma ora è come se non mi riconoscessi piu.
Qualcuno mi può dare una mano?
Io leggendo i sintomi della pssd mi ci rispecchio molto, ma vengo trattato come un no vax.
Che devo fare?
Parla dell'attenuazione di sentimenti negativi come se fosse un problema. Quindi ansia, vergogna e imbarazzo (non ho capito in che senso somatizzati, con che tipo di sintomi somatici ?) sono cose positive ?
Il dolore lombare di che origine è ? Il cymbalta è stato dato come antidolorifico (strano perché lo è ma in un tipo particolare di dolore, o come antidepressivo ?)
"Io leggendo i sintomi della pssd mi ci rispecchio molto, ma vengo trattato come un no vax."
Cioè quindi le diagnosi le fa Lei in base agli algoritmi di google sulla ricerca di parole chiave ? O le fa un medico, mi faccia capire.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

- Prima di assumere il farmaco quando mi trovavo in situazioni di imbarazzo, ansia le somatizzavo in 'pancia' diciamo. Ora è tutto piatto, è come se avessi le emozioni solo nella mia testa, ma il corpo distaccato. Devo provare forti emozioni per sentire qualcosa a livello fisico diciamo e la stessa problematica riguarda anche libidine.
Il dolore lombare di che origine è ? Il cymbalta è stato dato come antidolorifico (strano perché lo è ma in un tipo particolare di dolore, o come antidepressivo ?)
-Soffro di questo dolore da circa qualche anno e mi è stata diagnosticata una sindrome fibromialgica, ma allo stesso tempo non presento tutti i sintomi della fibromialgia, quali insonnia, tender points... Quindi mi è stato somministrato per alleviare un po' il dolore, ma non ho visto alcun beneficio. Non soffro di depressione, anzi nonostante i dolori mi piaceva la vita che conducevo.
Cioè quindi le diagnosi le fa Lei in base agli algoritmi di google sulla ricerca di parole chiave ? O le fa un medico, mi faccia capire.
-Su internet mi sembra di aver trovato più risposte al mio problema, ho trovato persone che avevano avuto i miei stessi sintomi, mentre da parte dei medici mi sembra di non essere creduto tutto qui
Il problema non è che i medici non "credano", è che non trovando cose su cui oggettivamente ci si trova d'accordo, rimane dubbio il senso del sintomo. E poiché i sintomi come quelli sono propri già in partenza di una serie di condizioni psichiatriche, contro l'ipotesi di un effetto che, fosse anche confermato, rimane improbabile, la cosa che colpisce è come si scartino a piè pari le ipotesi psichiatriche, per andare focalizzarsi su un'ipotesi che non ha per ora criteri di definizione molto chiari.
La fibromialgia e il dolore di origine non specificata spesso si associano a diagnosi psichiatriche. Non deve per forza trattarsi di depressione.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

- Sindrome fibromialgica è stata la diagnosi riportata dal medico e mi ha prescritto il cymbalta per alleviare il dolore senza risultati.
Sono stato visitato da uno psichiatra, che non ha riscontrato problemi psichiatrici. Non ho mai avuto una diagnosi definitiva, ma mi è stato somministrato il cymbalta per allievare il dolore.
Il mio convincimento verso le PSSD emerge quando sviluppo sintomi molto simili a persone che hanno preso i miei stessi farmaci che avevano condizioni iniziali (disturbi d'ansia, depressione,problemi psichiatrici...) diverse dalla mia e si ritrovano con gli stessi miei problemi. Questa è una risposta che mi riesco a dare a quello che sto vivendo ora, ho scritto su questo sito per averne altre magari piu plausibili, che fino ad ora non ho ricevuto da chi mi ha visitato.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Veramente il suo medico mi pare che non le abbia messo al primo posto questa ipotesi, anzi è qui a protestare che secondo Lei non prende in considerazione la cosa. Sta confondendo il non prenderla il considerazione con l'appoggiare un'ipotesi ciecamente e senza motivo specifico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Il farmaco non è del resto un ssri
il farmaco lo ha preso presumo per un periodo limitato, perché non funzionava.
Per cui, secondo me val la pena di inquadrare la situazione psichiatrica, e anche l'origine del dolore, anche se quello presumo sia stato già accertato per escludere cause neurologiche che interessino l'innervazione delle radici lombari.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
E appunto io dico, è il caso di farsela fare una eventuale diagnosi, che parta anche dall'inizio, non semplicemente da ora.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.