Disturbo ossessivo e hiv
[#1]
Il doc non riguarda il realismo dei contenuti delle paure. Se uno ha timore di essere messo sotto mentre cammina sul marciapiede, questo non significa che la cosa non possa accadere. Né giova cominciare a discutere sulla probabilità bassa o alta che accada, che concretamente non cambia niente.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
[#4]
Già si sta rispondendo da sola e sta addirittura ri-orientando il punto di vista.
Mi scusi, ma il rischio è un concetto statistico, contro le domande ansiose non dà alcun tipo di informazione utile operativamente.
Mi scusi, ma il rischio è un concetto statistico, contro le domande ansiose non dà alcun tipo di informazione utile operativamente.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 784 visite dal 12/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la sindrome da immunodeficienza acquisita, malattia che deriva dall'infezione del virus HIV (Human Immunodeficiency Virus): quali sono le situazione di rischio e come evitare il contagio?