Uno stato d'ansia prima
SALVE DOTTORE,SONO UN RAGAZZO DI 27 ANNI...DOPO UN ATTACCO DI PANICO DA CIRCA 6 MESI SOFFRO DI AGORAFOBIA MA SOPRATUTTO UNO STATO D'ANSIA PRIMA DI UN QUALSIASI EVENTO.DA 2 MESI SONO IN CURA DA UN PSICOTERAPEUTA...SECONDO LO STESSO SONO IN UNO STATO ANSIOSO DEPRESSIVO.OGGI SEGUO LA SEGUENTE TERAPIA:CITALOPRAM DA 20MG TUTTE LE MATTINE...E UNA VISITA A SETTIMANA DALLO STESSO PSICOTERAPEUTA.SONO SULLA STRADA GIUSTA?
Caro Amico,
ha fatto bene a non perdere tempo e rivolgersi in tempi brevi ad uno specialista, dopo la comparsa del primo attacco di panico.
Da quanto ci dice sta seguendo una terapia idonea, composta da psicoterapia e terapia farmacologica.
Ha forse dei dubbi?
ha fatto bene a non perdere tempo e rivolgersi in tempi brevi ad uno specialista, dopo la comparsa del primo attacco di panico.
Da quanto ci dice sta seguendo una terapia idonea, composta da psicoterapia e terapia farmacologica.
Ha forse dei dubbi?
Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

Utente
NN HO DUBBI...INFATTI I PRIMI RISULTATI LI HO NOTATI...FORSE IL MIO CONSULTO ERA UN ULTERIORE SFOGO...PERCHE' CONTINUO AD AVERE SENSI DI NAUSEA AL QUANTO FASTIDIOSI...FORTUNATAMENTE SENTO DI AVER RISOLTO PARTE DEI SINTOMI...TRA CUI EMICRANIA E VERTIGINI...GRAZIE MILLE X LA RISPOSTA...HO VOGLIA DI SUPERARE QUESTO PERIODO...
Per quanto riguarda la nausea può chiedere al suo medico se non si tratti dei un effetto del farmaco che assume, e se può indicarle qualche prodotto che l'aiuti a farla passare.
Se ha già risolto gran parte dei sintomi è sulla buona strada, le faccio tanti auguri perchè possa risolvere tutto.
Se ha già risolto gran parte dei sintomi è sulla buona strada, le faccio tanti auguri perchè possa risolvere tutto.

Utente
grazie mille dottoressa...
Gentile utente l'interazione tra psicoterapia e farmacoterapia è la strada giusta per uscire dalla dimensione del panico e della depressione. Tuttavia è sempre necessaria la collaborazione del paziente e l'utilizzazione delle cure (sia psicologiche che mediche)senza indecisioni e/o dubbi. Il rischio è quello di invalidare la risposta terapeutica. Ma i propri dubbi, eventuali, vanno espliciati sempre ai propri curanti.
saluti
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks

Utente
come dicevo prima...i primi risultati sono arrivati calando numericamente i propri sintomi...anche se soffro ancora di nausea e tachicardia.Quindi nn ho dubbi... ma lei sa benissimo...che chi soffre di umore basso va alla ricerca di innumerevoli certezze...la ringrazio per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2k visite dal 07/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?