Ne ho 2 grossi che sono l'eiaculazione precoce e la perdita di erezione, vi spiego meglio
Salve, volevo esporvi i miei problemi.
Ne ho 2 grossi che sono l'eiaculazione precoce e la perdita di erezione, vi spiego meglio: 6 anni fa mi sono fidanzato con una ragazza, ho iniziato ad avere rapporti senza avere nessun problema.
Dopo 3 anni ho iniziato ad avere i primi disturbi di eiaculazione precoce, quindi ho fatto una visita andrologica ma non è risultato nessun problema fisico. 2 anni fa mi sono lasciato con la mia ragazza per diversi motivi (uno di questi è prorpio E.P.), quindi ho iniziato a frequentare nuove ragazze e da lì è sorto il secondo problema quello della perdita di erezione, cioè durante i preliminari tutto ok ma al momento della penetrazione mi agito e perdo l'erezione. Se fortunatamente riesco ad avere una semi erezione subentra il primo problema: l'eiaculazione precoce.
Questi due problemi mi stanno angosciando la vita, ovviamente faccio fatica a trovare una nuova ragazza xchè la prima volta mi capiscono e fanno finta di niente, la seconda pure ma quando ricapita la terza iniziano a non farsi più sentire fino a sparire.
Una cosa che cerco di non fare è sfuggire al rapporto xchè spero sempre che "lui" non mi abbandoni ma fino adesso non ho avuto nessun riscontro positivo mi delude sempre e in più il mio morale va sempre più a terra con coseguente perdita della voglia sessuale.
Quindi volevo sapere se c'è una cura, una soluzione o un qualsiasi rimedio a questo mio problema xchè così non riesco ad andare avanti, mi deprimo sempre più.
Grazie mille per l'attenzione.
PS: dimenticavo di farvi notare un particolare, dopo che mi sono mollato con la mia ragazza ci siamo rivisti è abbiamo avuto qualche rapporto, però con lei il problema della perdita di erezione non ce l'ho ma rimane sempre quello dell'eiaculazione precoce.
Ne ho 2 grossi che sono l'eiaculazione precoce e la perdita di erezione, vi spiego meglio: 6 anni fa mi sono fidanzato con una ragazza, ho iniziato ad avere rapporti senza avere nessun problema.
Dopo 3 anni ho iniziato ad avere i primi disturbi di eiaculazione precoce, quindi ho fatto una visita andrologica ma non è risultato nessun problema fisico. 2 anni fa mi sono lasciato con la mia ragazza per diversi motivi (uno di questi è prorpio E.P.), quindi ho iniziato a frequentare nuove ragazze e da lì è sorto il secondo problema quello della perdita di erezione, cioè durante i preliminari tutto ok ma al momento della penetrazione mi agito e perdo l'erezione. Se fortunatamente riesco ad avere una semi erezione subentra il primo problema: l'eiaculazione precoce.
Questi due problemi mi stanno angosciando la vita, ovviamente faccio fatica a trovare una nuova ragazza xchè la prima volta mi capiscono e fanno finta di niente, la seconda pure ma quando ricapita la terza iniziano a non farsi più sentire fino a sparire.
Una cosa che cerco di non fare è sfuggire al rapporto xchè spero sempre che "lui" non mi abbandoni ma fino adesso non ho avuto nessun riscontro positivo mi delude sempre e in più il mio morale va sempre più a terra con coseguente perdita della voglia sessuale.
Quindi volevo sapere se c'è una cura, una soluzione o un qualsiasi rimedio a questo mio problema xchè così non riesco ad andare avanti, mi deprimo sempre più.
Grazie mille per l'attenzione.
PS: dimenticavo di farvi notare un particolare, dopo che mi sono mollato con la mia ragazza ci siamo rivisti è abbiamo avuto qualche rapporto, però con lei il problema della perdita di erezione non ce l'ho ma rimane sempre quello dell'eiaculazione precoce.
Gentile utente
non disperi. Il problema che lei mi ha descritto è abbastanza diffuso nella popolazione ma soprattutto è curabile. L'esclusione di problematiche organiche provata dalla visita andrologica, fanno ipotizzare che la perdita di erezione possa essere un effetto dell'eiaculazione precoce. Tutto ciò andrebbe però verificato nel corso di un colloquio psicodiagnostico. La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato di essere un approccio efficace nel trattamento di queste problematiche, in tempi brevi.
Rimango a sua disposizione per ulteriori informazioni
Francesco Vincelli
non disperi. Il problema che lei mi ha descritto è abbastanza diffuso nella popolazione ma soprattutto è curabile. L'esclusione di problematiche organiche provata dalla visita andrologica, fanno ipotizzare che la perdita di erezione possa essere un effetto dell'eiaculazione precoce. Tutto ciò andrebbe però verificato nel corso di un colloquio psicodiagnostico. La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato di essere un approccio efficace nel trattamento di queste problematiche, in tempi brevi.
Rimango a sua disposizione per ulteriori informazioni
Francesco Vincelli
dott. Francesco Vincelli
psicologo psicoterapeuta
dottore di ricerca in psicologia, Università Cattolica di Milano
docente e supervisore clinico
Gentile Utente,
concordo pienamente con quanto affermato dal Collega Vincelli. Una volta escluse le cause di natura medica, la soluzione è senza dubbio intraprendere un (breve) percorso psicoterapeutico, unico modo per sondare l'entità delle paure ed ansie legate alla prestazione sessuale. Quantomeno parlarne la aiuterebbe a gestire la sofferenza emotiva che prova in questi momenti.
A presto
Daniel Bulla
concordo pienamente con quanto affermato dal Collega Vincelli. Una volta escluse le cause di natura medica, la soluzione è senza dubbio intraprendere un (breve) percorso psicoterapeutico, unico modo per sondare l'entità delle paure ed ansie legate alla prestazione sessuale. Quantomeno parlarne la aiuterebbe a gestire la sofferenza emotiva che prova in questi momenti.
A presto
Daniel Bulla

Utente
Vi rinngrazio molto per aver risposto al mio appello. Sarei intenzionato a seguire il Vostro consiglio; ma se volessi intraprendere un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale, a chi mi devo rivolgere? e dove?
Preciso: sono della provincia nord di milano.
Grazie
Preciso: sono della provincia nord di milano.
Grazie
Io ricevo a Milano, zona Lambrate, viale Abano 8. Se vuole può contattarmi al 338/8334730, oppure attraverso l'account danielbulla@medicitalia.it
A presto
Daniel BUlla
A presto
Daniel BUlla
Gentile utente,
le consiglio di rivolgersi a d un medico specializzato in psicosessuologia al fine di diagnosticare e poter trattare adeguatamente la sua problematica.
Cordialmente
le consiglio di rivolgersi a d un medico specializzato in psicosessuologia al fine di diagnosticare e poter trattare adeguatamente la sua problematica.
Cordialmente
Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 18.4k visite dal 28/02/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su eiaculazione precoce
- La comparsa sulla superficie del glande
- è possibile un'uretrite/prostatite che da 30 anni non presenta altri sintomi se non l'eiaculazione
- Ipospadia/eiaculazione precoce
- Un rapporto sessuale ho sentito un forte dolore al testicolo dx nel momento della eiaculazione
- Presenza saltuaria di sangue nello sperma
- Problemi all'apparato genitale in diabetico