Dolore al seno
Buonasera, a distanza di una settimana dall'ultimo ciclo mestruale (avvenuto con tre giorni di ritardo) riscontro ancora seno dolorante e gonfio.
Più grande rispetto al solito.
Sono nella fase dell'ovulazione però il mio sembra già un dolore uguale a quello in fase premestruale.
Ho avuto un ciclo normale come il solito nulla di diverso.
Cosa potrebbe essere questo dolore al seno?
Potrebbe esserci il rischio di una gravidanza?
O è un dolore normale?
Più grande rispetto al solito.
Sono nella fase dell'ovulazione però il mio sembra già un dolore uguale a quello in fase premestruale.
Ho avuto un ciclo normale come il solito nulla di diverso.
Cosa potrebbe essere questo dolore al seno?
Potrebbe esserci il rischio di una gravidanza?
O è un dolore normale?
Tante possono essere le cause
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52036.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52036.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 143 visite dal 08/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.