Perdita urina catetere vescicale
Salve buongiorno ho mio padre allettato con Alzheimer e ha catetere vescicale che cambiamo ogni 15 giorni.
Solo che da diversi giorni vediamo che nell'urina ci sono molti grumi (forse siano muchi) e ultimamente ci sta perdita di urina dall'ingresso del catetere (pene).
Volevo sapere la causa di questa fuoriuscita di urina dal catetere può essere dovuto a questi grumi presenti nell'urina?
C'è qualcosa che si può fare per sciogliere questi grumi nell' urina??
?
Grazie mille per la disponibilità
Solo che da diversi giorni vediamo che nell'urina ci sono molti grumi (forse siano muchi) e ultimamente ci sta perdita di urina dall'ingresso del catetere (pene).
Volevo sapere la causa di questa fuoriuscita di urina dal catetere può essere dovuto a questi grumi presenti nell'urina?
C'è qualcosa che si può fare per sciogliere questi grumi nell' urina??
?
Grazie mille per la disponibilità
Le fughe di urina attorno al catetere possono avere due cause principali:
- uno scarico non ottimale del catetere per presenza di ostruzione parziale;
- una irritazione vescicale che induce contrazioni involontarie.
Nella situazione di suo padre, in cìbase a quanto ci riferisce, è forse più probabile il primo caso. Per limitare la produzione di muco sarebbe necessario, nei limiti del possibile, cercare di favorire la diluizione delle urine, invitando il soggetto ad assumere più liquidi. Poi ovviamente in questi casi si fa quel che si può.
- uno scarico non ottimale del catetere per presenza di ostruzione parziale;
- una irritazione vescicale che induce contrazioni involontarie.
Nella situazione di suo padre, in cìbase a quanto ci riferisce, è forse più probabile il primo caso. Per limitare la produzione di muco sarebbe necessario, nei limiti del possibile, cercare di favorire la diluizione delle urine, invitando il soggetto ad assumere più liquidi. Poi ovviamente in questi casi si fa quel che si può.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Si di solito mio padre beve almeno 1,5 litri di acqua al giorno...poco fa è venuto l'infermiere a cambiare il catetere e abbiamo notato una leggera perdita di sangue dall'ingresso del catetere (pene) però le urine sono limpide nel seno c'è traccia di sangue nelle urine...potrebbe essere un' infiammazione??? In caso di questi grumi oltre ad assumere liquidi si può fare altro per scioglierli???

Utente
Questa perdita di urina da cosa potrebbe dipendere??? Mio padre , come dicevo beve almeno 1,5 litri di acqua al giorno, come si potrebbe limitare questa perdita di urina??? Gli eventuali grumi, se presenti nelle urine, come si possono fare sciogliere??? Nell' eventualità di un'infiammazione/irritazione vescicale come si può procedere per attenuarla o eliminarla?? Fatemi sapere qualcosa appena possibile grazie mille saluti
Un modesto sanguinamento al cambio di catetere è molto frequente, se non addirittura costante e non ha un significato particolarmente negativo. La situazione ovviamente dovrebbe essere giudicata direttamente, poiché le possibili variabili sono assai numerose. Noi a distanza possiamo solo esprimere delle considerazioni generali. Un'altra di queste, a parte la diluizione delle urine è quella, entro certi limiti, di utilizzare un catetere di calibro maggiore.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Ok va bene grazie mille davvero per la disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 253 visite dal 07/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Malattia di Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce il cervello in modo progressivo e irreversibile. Scopri sintomi, cause, fattori di rischio e prevenzione.