Bactrim e cistoscopia

Buongiorno dovrò sottopormi ad una ciatiscopia di controllo.
Non sarebbe la prima volta che nei giorni successivi all'esame contraggo un'infezione alle vie urinarie
Visto i precedenti sarebbe opportuno prevenire tramite l'uso del Bactrim?

Se si quanto tempo prima della cistoscopia è bene assumerlo e per quanto tempo successivo all'esame è bene continuare l'assunzione?
In ospedale mi dicono che non è necessaria l'assunzione ma onde evitare complicazioni preferirei visto i precedenti essere più sicuro e protetto

La cistoscopia viene fatta per il controllo a seguito di carcinomi avuti anni fa.
Ad oggi la vescica non presenta tumori

Grazie mille
Dr. Paolo Piana Urologo 47.3k 2k
In effetti, questo tipo di profilassi oggi non è più tanto di moda, almeno per la cistoscopia ambulatoriale, poiché si tratta di un approccio completamente empirico alla situazione. ll rigore scientifico consiglierebbe di eseguire preventivamente una urocoltura ed assumere l'antibiotico solo in caso di positività. Nei casi in cui si manifesta febbre dopo l'endoscopia, si presume che l'urocoltura sarebbe stata positiva, anche se talora non è così. D'ogni modo, lo schema di profilassi empirica che si utiliza anche per altri interventi urologici minori comporta l'assunzione di un antibiotico a pieno dosaggio nei tre giorni a cavallo della procedura. La scelta dell'antibiotico dipende dall'urologo curante, il co-trimossazolo è appunto una delle possibilità.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
La ringrazio della celere risposta
Avendo l'esame domani mattina alle ore 11 è pensabile di assumere una compressa di bactrim questa sera ore 21 domani mattina ore 9 e domani sera ore 21 per stare più tranquillo visto i precedenti che ho avuto ogni volta successivi alla cistoscopia? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.3k 2k
Le abbiamo scritto che il tipo di antibiotico non lo può scegliere lei, né lo possamo consigliare noi a distanza. D'ogni modo, le abbiamo scritto che la profilassi è di tre giorni a cavallo della procedura.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia