Ossicodone

L’ossicodone è un farmaco che appartiene alla famiglia degli oppioidi e che viene utilizzato come potente antidolorifico. Commercializzato come Oxycontin, è un oppiaceo molto diffuso e utilizzato anche come cura palliativa e per la terapia del dolore cronico.

Redazione Scientifica Medicitalia definizione in medicina generale

Contenuti correlati a "Ossicodone"

ngono affrontate giornalmente numerose condizioni patologiche di carattere ortopedico che possono condurre a differenti livelli di invalidità per il paziente. Sebbene il trattamento chirurgico sia spesso risolutivo,......
o gli anni e più “oppiacei” diventa un termine appropriato. Tipologie di oppiacei L'oppio è un...
preparati oppiacei di derivazione farmaceutica che, specialmente in alcuni territori e in alcuni...
ente si tratta di farmaci ampiamente consumati, poco costosi e a carico per lo più del cittadin:...
. A cosa serve e quando viene richiesto il test del capello? L'esame è richiesto per...
o (RLS) è un disturbo sensomotorio e del sonno, correlato al ritmo circadiano, alla cui origine...
sse di decenni fa. Le novità principali delle droghe sono invece: a) la diffusione di droghe già...
o, spesso utilizzato quando altri antidolorifici hanno fallito. Esiste sia da sola che in...
quiete profonda fino alla perdita di coscienza (narcòsi) accompagnato ad una sensazione di...
ttori,mi e' stata diagnosticata una sindrome fibromialgica(da due neurologi,un reumatologo e da un centro di terapia del dolore)in concomitanza con disturbo depressivo maggiore e disturbo d'ansia generalizzato seguo la......
sottocutanee di cortisone soldesam 4mg due volte alla settimana con cicli di 3 mesi ed 1 di pausa , per curare delle fibrosi che si sono formate in seguito ad una cattiva cicatrizzazione dopo un intervento chirurgico. il......
re neuropatico residuo di un complicato intervento di ernia discale e dopo vari farmaci specifici, mi trovo costretto ad assumere quotidianamente ossicodone dai 20 ai 40 mg nella giornata. L'assunzione di questo farmaco mi......
ivo il testo che ero già a buon punto del quesito, ma improvvisamente è scomparso. Sono un "frequentatore assiduo" del sito per le molteplici mie patologie. Il motivo dell'odierno consulto è il seguente. A causa di una delle......