Quando fare il test dell'HIV?

A cura di: Dr. Luigi Laino
Data pubblicazione: 02 marzo 2023

Dopo quanto tempo è necessario fare il test dell'HIV a seguito di un contatto con un positivo? Rispondiamo a tutti i dubbi in questo video.

Per approfondire:AIDS-HIV: tutto quello che devi sapere

Il periodo finestra

È importante sapere che per manifestarsi a livello sierologico, l’HIV ha bisogno di un periodo finestra, un tempo di latenza entro il quale gli anticorpi diventano positivi nei test.

Ad oggi esistono dei test di IV generazione antigeni-anticorpo che sono in grado di positivizzarsi fin dopo il 30° giorno da un eventuale contagio.

Quanto tempo deve passare tra il contatto a rischio e il test?

È quindi inutile effettuare dei test all’interno del periodo finestra, ma è molto meglio attendere i 30 giorni canonici ed effettuare un test di IV generazione antigeni-anticorpo per avere la certezza della sieronegatività.

Per approfondire:HIV: il test rapido sulla saliva

Autore

luigilaino
Dr. Luigi Laino Dermatologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso UNIVERSITA' LA SAPIENZA di ROMA.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 50938.

Potrebbero interessarti altri video