
Utente 395XXX
Gentili dottori, la prossima settimana mia figlia verrà sottoposta all'estrazione dei due denti del giudizio inferiori. Per motivi personali urgenti, è importante che la guarigione avvenga nel miglior modo possibile e in tempi brevi, per quanto concesso dal tipo di intervento.
Quali accorgimenti prendere per far sì che tutto vada per il verso giusto? È consigliabile fare sciacqui delicati con colluttori come il curasept?
Inoltre (e soprattutto) è possibile evitare che si verifichino contratture muscolari o traumi all'atm? Mia figlia ha già un problema all'articolazione, motivo per cui nei prossimi mesi dovrà subire un intervento di chirurgia maxillo-facciale.
Vi ringrazio dell'attenzione e resto in attesa dei vostri consigli (che certamente non sostituiscono quelli del chirurgo che effettuerà l'intervento, ma magari possono coadiuvarli).
Quali accorgimenti prendere per far sì che tutto vada per il verso giusto? È consigliabile fare sciacqui delicati con colluttori come il curasept?
Inoltre (e soprattutto) è possibile evitare che si verifichino contratture muscolari o traumi all'atm? Mia figlia ha già un problema all'articolazione, motivo per cui nei prossimi mesi dovrà subire un intervento di chirurgia maxillo-facciale.
Vi ringrazio dell'attenzione e resto in attesa dei vostri consigli (che certamente non sostituiscono quelli del chirurgo che effettuerà l'intervento, ma magari possono coadiuvarli).
[#1] dopo
Gentile Utente,
sicuramente il medico vi impartirà le dovute indicazioni per un decorso post-operatorio senza complicazioni:
sostituirie il collutorio con uno spray sempre alla clorexidina al 0,2% per evitare disturbi alla formazione e stabilizzazione del coagulo, fondamentale per una guarigione regolare e in breve tempo.
http://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/304/l-alveolite-post-estrattiva-o-alveolite-secca.html
Per contenere gli effetti di eventuali traumi o il trisma post-operatorio, vi sono terapie oppotune da concordare con il medico in caso di reale necessità.
Cordiali Saluti
sicuramente il medico vi impartirà le dovute indicazioni per un decorso post-operatorio senza complicazioni:
sostituirie il collutorio con uno spray sempre alla clorexidina al 0,2% per evitare disturbi alla formazione e stabilizzazione del coagulo, fondamentale per una guarigione regolare e in breve tempo.
http://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/304/l-alveolite-post-estrattiva-o-alveolite-secca.html
Per contenere gli effetti di eventuali traumi o il trisma post-operatorio, vi sono terapie oppotune da concordare con il medico in caso di reale necessità.
Cordiali Saluti