Palliativi leggenda san martino

La storia di San Martino e le cure palliative

brunonicora
Dr. Bruno Nicora Anestesista, Palliativista, Neurofisiopatologo

L’11 novembre ricorre la Giornata Nazionale delle cure palliative, in coincidenza con la cosiddetta “estate di San Martino”.

Cosa hanno a che fare le cure palliative con San Martino?

Il termine con cui ci si riferisce al mantello in latino è “pallium”, da qui deriva il termine per tutte quelle cure che non risolvono la causa della malattia del paziente, ma si occupano di diminuire o eliminare tutti quei sintomi che causano il malessere dei pazienti: le cure palliative. Ne parliamo meglio in questa nuovo video di pillole sui palliativi.

 

Per approfondire:Cure palliative: come si misura il dolore?

Data pubblicazione: 10 novembre 2022

Autore

brunonicora
Dr. Bruno Nicora Anestesista, Palliativista, Neurofisiopatologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001 presso PAVIA.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Alessandria tesserino n° 4449.

0 commenti

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche cure palliative 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Cure palliative?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.