Scoperto un nuovo organo nel corpo umano, il connettivo come vera e propria struttura funzionale

rferreroleone
Dr. Riccardo Ferrero Leone Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico di medicina generale

Studi scientifici appena pubblicati su Nature confermano la complessità funzionale di una struttura anatomica che era sino ad oggi considerata solamente un interstizio anatomico.

 

      

 

Il tessuto connettivo è un vero e proprio mezzo funzionale e la sua presenza  potrebbe spiegare anche molti fenomeni biologici come la diffusione dei tumoril'invecchiamento della pelle, le malattie infiammatorie degenerative.

Attraverso gli spazi e le cellule connettivali passano infatti tutte le sostanze nutritizie e di scarto metabolico e molte sostanze esogene tossiche alle quali siamo esposti.

Si apre così una nuova frontiera di studio nella fisiopatologia umana a sostegno di nuovi approcci preventivi e terapeutici e a conforto di  numerosissime evidenze cliniche sulla funzione del tessuto connettivo che sino ad  oggi non godevano di un conforto scientifico. 

 

Fonte

https://www.nature.com/articles/s41598-018-23062-6

Data pubblicazione: 29 marzo 2018

Autore

rferreroleone
Dr. Riccardo Ferrero Leone Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico di medicina generale

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso Università Studi di Roma La Sapienza.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 46569.

0 commenti

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche tessuto connettivo 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Medicine non convenzionali?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.