Varicocele 2 3 grado
Rapporti sessuali sicuri: 👉scegli il preservativo più adatto a te!
Buongiorno,
Mi è stato diagnosticato un varicocele di 2/3 grado e mi è stato consigliato di effettuare uno spermiogramma.
quantità: 3, 5 ml (val rif +1, 5ml)
ph: 7. 4 (val rif 7. 2/8. 0)
n spermatozoi x ml: 96milioni (val rif sup. 15 milioni)
numero tot: 336milioni (val rif sup. 39 milioni)
agglutinazione specifica: 5% (val rif inf. del 5%)
agglutinazione aspecifica: 10% (val rif inf. del 10%)
forme normali: 7% (val rif sup 4%)
anomalie testa: 60%
anomalie tratto intermedio: 20%
anomalie coda: 10%
anomalie citoplasmatici: 10%
movimenti progressivi e lenti: 40%
movimenti non progressivi: 10%
elementi immobili: 50%
valutazione mob progressiva: 40% (val rif sup 32%)
vitalità: 72% (val rif sup 58%)
Presenza di elementi immaturi della linea spermatologica
Presenza di rari leucociti
Presenza di elementi di desquamazione
Va bene così o devo fare qualcosa?
La mia preoccupazione riguarda le forme anomale e le loro possibili ripercussioni sulla fertilità.
Mi è stato diagnosticato un varicocele di 2/3 grado e mi è stato consigliato di effettuare uno spermiogramma.
quantità: 3, 5 ml (val rif +1, 5ml)
ph: 7. 4 (val rif 7. 2/8. 0)
n spermatozoi x ml: 96milioni (val rif sup. 15 milioni)
numero tot: 336milioni (val rif sup. 39 milioni)
agglutinazione specifica: 5% (val rif inf. del 5%)
agglutinazione aspecifica: 10% (val rif inf. del 10%)
forme normali: 7% (val rif sup 4%)
anomalie testa: 60%
anomalie tratto intermedio: 20%
anomalie coda: 10%
anomalie citoplasmatici: 10%
movimenti progressivi e lenti: 40%
movimenti non progressivi: 10%
elementi immobili: 50%
valutazione mob progressiva: 40% (val rif sup 32%)
vitalità: 72% (val rif sup 58%)
Presenza di elementi immaturi della linea spermatologica
Presenza di rari leucociti
Presenza di elementi di desquamazione
Va bene così o devo fare qualcosa?
La mia preoccupazione riguarda le forme anomale e le loro possibili ripercussioni sulla fertilità.
[#1]
Gentile lettore,
bene ora risentire il suo andrologo di fiducia e nel frattempo, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
bene ora risentire il suo andrologo di fiducia e nel frattempo, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 535 visite dal 07/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fertilità
Altri consulti in andrologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio