Bradicardia ed extrasistoli post parto
Buonasera, scrivo per un fenomeno che si è presentato dopo il parto avvenuto esattamente una settimana fa.
Preciso che lo stesso fenomeno si è verificato dopo il primo parto ormai 3 anni fa.
Di solito in pre gravidanza avevo una frequenza abbastanza alta 80/90 "grazie" all'ansia e nell'arco delle 24 h avevo pochissime extra (ultimo holter risale a marzo 2023).
Da qualche giorno invece ho una frequenza molto bassa, seduta arrivo a 50/60 battiti e proprio da seduta o sdraiata avverto una raffica di extrasistole fastidiosissime.
Dura 10/15 min e poi si calma, ma in questo lasso di tempo ne avrò un centinaio, sono continue! Mi lasciano poi una sensazione strana al cuore.
Ho eseguito l'ultima visita cardiologica ECG +eco a dicembre 2024 ed era tutto a posto.
È necessario fare un' ulteriore visita o è un fenomeno fisiologico che passa da solo?
Sono un po' preoccupata nonostante sia già capitato col primo parto.
Per completezza specifico che nel 2008 ho subito un'ablazione per tachicardia da rientro nodale e all'ecocardio risulta un rigurgito mitralico e lieve-moderata.
insufficienza tricuspidale.
Grazie.
Preciso che lo stesso fenomeno si è verificato dopo il primo parto ormai 3 anni fa.
Di solito in pre gravidanza avevo una frequenza abbastanza alta 80/90 "grazie" all'ansia e nell'arco delle 24 h avevo pochissime extra (ultimo holter risale a marzo 2023).
Da qualche giorno invece ho una frequenza molto bassa, seduta arrivo a 50/60 battiti e proprio da seduta o sdraiata avverto una raffica di extrasistole fastidiosissime.
Dura 10/15 min e poi si calma, ma in questo lasso di tempo ne avrò un centinaio, sono continue! Mi lasciano poi una sensazione strana al cuore.
Ho eseguito l'ultima visita cardiologica ECG +eco a dicembre 2024 ed era tutto a posto.
È necessario fare un' ulteriore visita o è un fenomeno fisiologico che passa da solo?
Sono un po' preoccupata nonostante sia già capitato col primo parto.
Per completezza specifico che nel 2008 ho subito un'ablazione per tachicardia da rientro nodale e all'ecocardio risulta un rigurgito mitralico e lieve-moderata.
insufficienza tricuspidale.
Grazie.
Credo che sia il caso di ripetere al momento un holter per sua maggior tranquillità.
A mio avviso sia serena visto che è un episodio che si è già presentato in precedenza ed è passato spontaneamente.
A mio avviso sia serena visto che è un episodio che si è già presentato in precedenza ed è passato spontaneamente.
Dr.ssa Grazia Selvaggi Cardiologo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 198 visite dal 24/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.