Rischio di morte con intervallo del qt lungo
👉Scopri come misurare la saturazione e come interpreare i valori
Come da titolo, generalmente qual'è (in percentuale) il rischio di morte improvvisa per chi soffre di intervallo del qt lungo?
Ed il rischio di altri eventi cardiaci invece?
Grazie.
Giacché non posso inviare la domanda se non raggiunge almeno i 250 caratteri ne approfitto per informarvi che ne soffro personalmente (di qt allungato), probabilmente per colpa di psicofarmaci che assumo fin da quando avevo 14 anni (ora ne ho 31)
Ed il rischio di altri eventi cardiaci invece?
Grazie.
Giacché non posso inviare la domanda se non raggiunge almeno i 250 caratteri ne approfitto per informarvi che ne soffro personalmente (di qt allungato), probabilmente per colpa di psicofarmaci che assumo fin da quando avevo 14 anni (ora ne ho 31)
[#1]
Lei non indica alcun valore del suo QTc, ne' la sua terapia psichiatrica. quindi non posso risponderle di preciso.
Non c'e' una percentuale precisa riguardo al QT lungo, .
Qualora non fosse congenito meriterebbe di una rivalutazione della terapia
arrivederci
Non c'e' una percentuale precisa riguardo al QT lungo, .
Qualora non fosse congenito meriterebbe di una rivalutazione della terapia
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
dopo

Utente
Non avendo al momento i dati alla mano mi chiedo, non ci sarà un range di valori generico adatto a più casi? giusto per farsi un'idea e tranquillizzarsi/allarmarsi, per intenderci quando parlo di "farsi un'idea" mi riferisco, per esempio, ad uno 1%-10% rispetto ad un 20%-50%, il primo "tranqulizzerebbe" mentre il secondo sarebbe un bel problema. Ed è appunto questo che, per ora, vorrei capire, in attesa di approfondire la questione con tutti i dati del caso
[#3]
no non ci sono graduatorie come dice lei
rimango in attesa se cuolemdel suo Ecg
arrivederci
rimango in attesa se cuolemdel suo Ecg
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 746 visite dal 04/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.