Intervallo qt

👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue

Buongiorno,

a seguito di una visita di controllo dal cardiologo per ipertensione ed extrasistole, il referto è stato il seguente:

polsi periferici presenti, isisfigmici; non edemi declivi.
Giugulari +- a 45; Fegato all'arco di consistenza parenchimatosa; tiroide nei limiti.
CUORE: otto in sede, T1 e T2 normali; POLMONI: respiro ampio, non stasi alveolare.

PA: 120/80 mmHg

E.
C.G: ritmo sinusale 68 / min.
PQ=0, 14.
a QRS intermedio, non alterazioni ST-T.


Conclusioni: Ipertensione ben controllata.
Storia di extrasistolia Atriale; oggi assenti extrasistoli, ma il paziente è sintomatico da circa un mese.
non segni clinici e/o strumentali di cardiopatia organica.

continuare con enalaprile 20 mg 1 compressa die e iniziare terapia con Sotalex 80 mg 1/2 co ogni 12 ore.


ECG: FC: 67ppm - ASSE: 67
R-R: 0.892s
P-R: 0.141s - RV5: 1.59mV
QRS: 0.102s - SV1: 0.57mV
QT: 0, 414s - R+S: 2.16mV
QTc: 0.438 - F-QTc: 0.430

non controindicazioni a svolgere attività sportive non agonistiche.


ho solo due domande:

perché il cardiologo mi ha detto che le mie extrasistoli sopraventricolari in realtà sono atriali?
sono pericolose?
ne percepisco a volte 3 o 4 a volte anche una 50ina, ma nell'holter che feci nel 2014 ne risultavano 4 tutte sopraventricolari, quindi mi dissero di non preoccuparmi.


e poi, ho letto che l'intervallo QT dovrebbe stare al di sotto di 430 e da 440 significa che è "lungo" o comunque borderline, quindi pericoloso, e potrebbe portare a gravi aritmie come torsione di punta o fibrillazione, o anche a morte improvvisa.
il mio è a 438, rischio qualcosa o non devo preoccuparmene?

visto che ho anche le extrasistole

grazie, cordiali saluti.
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 95.5k 3.2k 3
le,extrasistoli atriali sono sopraventricolari, del tutto benigne.
Per cio che concerne il Qtc il suo è perfettwmente normale ,anche perche se vede sono stati calcolati due valori fra i quali il secondo contrassegnato dalla F ( che sta per Fedricia ) è il piu attendinile del piu comune calcolo con la,formula di Bazett.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
dopo
Utente
Utente
Grazie Dott. Cecchini per la celere risposta.
Quindi, posso vivere sereno Senza aver timore
Anche se il QT è a 430 quindi un po' lungo?
Potrebbe peggiorare con il tempo o con l'assunzione di alprazolam?
Sono un po' ansioso e spesso lo uso al bisogno.

Grazie ancora
[#3]
dopo
Utente
Utente
Più che altro, anche il sotalolo aumenta la lunghezza del QT
ho un po' paura
[#4]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 95.5k 3.2k 3
Mi scusi ma il cardiologo sono io o lo è lei ?
se è ansioso curi l ansia

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#5]
dopo
Utente
Utente
Ha ragione, le chiedo scusa.
Avevo letto altre sue risposte ai consulti, apprezzo il suo prendere di petto noi ansiosi.

Le auguro il meglio, buona serata.