Leucociti, monociti e mpv alti dopo un mese da infarto
Buongiorno
scrivo per mio padre, 74 anni, che ha avuto un infarto un mese fa, per una conoraria ostruita.
Ha avuto una angioplastica in urgenza e altre due dopo due giorni.
Diabete di nuova insorgenza.
I farmaci che assume sono:
NORVASC 10 MG
TORVAST 80 MG
BRILIQUE 90 MG
CARDIOASPIRINA 100MG
PANTORC 20 MG
RAMIPRIL 5 MG
METFORMINA 500 MG
Dagli esami che ha fatto ieri risultano questi valori:
LEUCOCITI 11.44 (4, 80 10, 80)
ERITROCITI 4, 72 (4, 70 6, 10)
EMOGLOBINA 13, 8 (14 18)
MPV 13, 6 (7, 20 11, 10)
PIASTRINE 141 (130 400)
MONOCITI 10, 4 (3, 40 10)
MONOCITI VALORE ASSOLUTO 1, 19 (0, 16 1)
EMOBLOBINA GLICATA 51 (20 42)
EMOGLOBINA GLICATA 6, 80 (4 6)
Ho notato valori elevati di leucociti, monociti e mpv.
In attesa della visita del controllo, ritenete che ci siano cose da fare?
Questi valori sono preoccupanti?
Grazie per il vostro lavoro prezioso
scrivo per mio padre, 74 anni, che ha avuto un infarto un mese fa, per una conoraria ostruita.
Ha avuto una angioplastica in urgenza e altre due dopo due giorni.
Diabete di nuova insorgenza.
I farmaci che assume sono:
NORVASC 10 MG
TORVAST 80 MG
BRILIQUE 90 MG
CARDIOASPIRINA 100MG
PANTORC 20 MG
RAMIPRIL 5 MG
METFORMINA 500 MG
Dagli esami che ha fatto ieri risultano questi valori:
LEUCOCITI 11.44 (4, 80 10, 80)
ERITROCITI 4, 72 (4, 70 6, 10)
EMOGLOBINA 13, 8 (14 18)
MPV 13, 6 (7, 20 11, 10)
PIASTRINE 141 (130 400)
MONOCITI 10, 4 (3, 40 10)
MONOCITI VALORE ASSOLUTO 1, 19 (0, 16 1)
EMOBLOBINA GLICATA 51 (20 42)
EMOGLOBINA GLICATA 6, 80 (4 6)
Ho notato valori elevati di leucociti, monociti e mpv.
In attesa della visita del controllo, ritenete che ci siano cose da fare?
Questi valori sono preoccupanti?
Grazie per il vostro lavoro prezioso
[#1]
Non sono certo preoccupanti, la terapia pare ben impostata.
Suo padre e' fumatore/bevitore?
grazie
Suo padre e' fumatore/bevitore?
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
dopo

Utente
grazie per la veloce risposta, no non fuma e non beve. Fino a qualche anno fa ai pasti beveva un bicchiere di vino, ma non più. Mi ero un po' spaventata per questi valori...che mi sembravano elevati, e appunto mi chiedevo se ci fossero rischi particolari, in attesa della visita ospedaliera.
[#3]
assolutamente nessuna preoccupazione
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 234 visite dal 20/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa