Emicolectomia paziente obesa 76 anni rischi

Buonasera ho bisogno di un parere specialistico.
Mia madre 76 anni, paziente obesa di 118 kg dovrà' essere operata per intervento di emicolectomia colon destro.
Così ha proposto chirurgo dello IEO
come intervento di radicalizzazione a seguito di asportazione polipo cancerizzato con questo esito istologico
Adenocarcinoma (50%) a medio grado di differenziazione con diffusi aspetti mucinosi, infiltrante la sotto mucosa (massima profondità di infiltrazione 5, 5mm) ANGIOINVASIVO, esteso focalmente al piano profondo di dissezione, insorto in adenoma tubulo villoso, con displasia di alto grado adenocarcinoma intramucoso 50%
A seguito di questo istologico è' stata immediatamente fissata TAC
Esito tac
Non ci sono adenomegalie in polmoni fegato milza pancreas reni e nella zona addomino-pelvica
Si rileva un piccolo ispessimento pseudo nodulare nel moncone vagina (nn mia madre sta attualmente conducendo follow up di controllo per K endometrio sieroso
Operato nel 2020 con intervento di isterectomia e asportazione tube e ovaie.
Intervento per cui non e' stata predisposta radioterapia o chemio ma solo controlli.
Il carcinoma all'intestino è' stato trovato durante follow up di controllo a dic di wuedt'anno)
I medici dello IEO hanno proposto a mia madre intervento di emicolectomia destra
Hanno detto che si proverà in laparoscopia ma avendo avuto altri due interventi addominali non si esclude si debba passare a intervento a cielo aperto per colpa delle aderenze e cicatrici dei precedenti interventi (isterectomia 2020 e ernia strozzata con rete 2022)
Mia madre si è' spaventata e preoccupata specie ha paura dei sanguinamenti e delle infezioni e di non superare intervento
Quindi ha rifiutato di farsi operare
In alternativa è' stato disposto un follow up di controlli a tre mesi
Attraverso colonscopia con biopsia e tac
Io sono molto preoccupata la malattia possa avanzare e divenire poi più problematico arginare e contenere rischi di diffusione
Ma temo anche l'intervento
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
L'indicazione all' intervento mi pare corretta, il rischio operatorio e' presente come in ogni intervento. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
E' più rischiosa rispetto a intervento di isterectomia fatto nel 2020?
Cosa possiamo fare per avere le maggiori garanzie di sicurezza per intervento?

Mia madre sa che dovrà operarsi, ma al momento ( era stato proposto intervento a un mese rispetto a risultati tac di fine febbraio) non se la sente. I medici hanno per tanto dovuto " ripiegare" su un diverso programma terapeutico legato a minitoraggio
La mia preoccupazione e' che in questi tre mesi il tumore potrebbe non solo riformarsi ma avendo caratteristiche angioinvasiveve rischiare di metastatizzare ai linfonodi o peggio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Il rischio operatorio viene stimato dal medico anestesista.
Si, credo sia una preoccupazione giustificata. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera, eravamo d'accordo con medico oncologo per fare una colonscopia di controllo con eventuale biopsia a tre mesi da tac
( visto che mia madre ha rifiutato intervento di emicolectomia )
La dottoressa ci ha detto che il centro tumori si sarebbe occupato di prenotare colonscopia e che ci avrebbero ricontattati. Incontro con il medico del centro tumori c'è' stato il 24 febb.
Oggi ci ha chiamato il centro per avvisarci che la colonscopia è' stata fissata per martedì prossimo 5 marzo.
La dottoressa aveva detto che bisognava metterla a almeno tre mesi insieme a tac per monitorare evoluzione
Ma che senso ha fare colonscopia a così pochi gg da tac e a due soli mesi da ultima colonscopia ( 20 genn) in cui è' stato asportato ( en bloc) il polipo adenocarcinoma ?
Segnala un abuso allo Staff
Obesità

Obesità e sovrappeso: quali sono i rischi per la salute in adulti e bambini? Come perdere peso? Quando ricorrere alla chirurgia bariatrica? Cause, prevenzione e terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su obesità

Altri consulti in chirurgia del digerente