Muco con sangue dopo legatura emorroidi
Dopo anoscopia e rettoscopia, si è proceduto alla legatura delle emorroidi (tre di II grado).
Tra gli episodi di sanguinamento e l’intervento di legatura sono passate due settimane durante le quali il sanguinamento si era interrotto spontaneamente.
L’intervento è stato fastidioso ma non doloroso, al punto che ho potuto rientrare immediatamente al lavoro.
Oggi, ovvero il giorno dopo l’intervento di legatura, al momento dell’evacuazione ho notato delle striature di sangue sulle feci e del muco con sangue.
È normale?
Devo preoccuparmi seriamente?
È consigliabile svolgente una colonscopia?
Il proctologie ancora ieri ha confermato che il sanguinamento iniziale proveniva dalle emorrodi.
Mi chiedevo se fosse necessaria una colonscopia per confermare e se questo muco con sangue il giorno dopo la legatura fosse normale.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Cordialità
Si deve preoccupare solo in caso di emorragia.
La colonscopia servirebbe a chiarire se ci sono altre patologie a carico del colon, per un controllo delle legature è sufficiente una anorettoscopia, da non eseguire nell' immediato post operatorio.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

era elevata. È normale averli persi il giorno dopo? Ringrazio ancora per la cortesia e la pazienza.
La caduta, il giorni dopo, è prematura.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
2) Sanguinamento.
3)Tra qualche giorno.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Che dirle?
Ipotesi poco probabile.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

La causa è nel cedimento del parete rettale ed è su questa parete e meno sulle emorroidi che viene indirizzato l' intervento.
Anche le legature elastiche vengono eseguite sulla parete rettale subito al di sopra delle emorroidi.
Ablazioni delle emorroidi con bisturi a lama fredda, laser, elettrico, a radiofrequenza o ad ultrasuoni, sono riservate nel IV grado di prolasso emorroidario, ma non prima di aver trattato il prolasso rettale interno.
In Italia siamo all"avanguardia nel trattamento della patologia emorroidaria, probabilmente tale tecnica "Raffaelo" non è altro che quella, che dal lontano 2004, eseguiamo in Italia sotto il nome di Emorroidectomia con LigaSure precise.
Oggi superata dall'utilizzo degli ultrasuoni, l’impiego di questi nuovi strumenti avanzati permette una minore applicazione di calore, rispetto alla radiofrequenza, sui tessuti sensibili e riccamente innervati della regione anorettale, producendo ustioni di minor entità.
Le scrivo questo per farle comprendere che oggi la chirurgia delle emorroidi è una tailored surgery, una chirurgia "cucita addosso" in relazione al paziente ed al suo grado di prolasso emorroidario associato al grado di prolasso rettale.
Quindi solo dopo una visita sarà possibile dire che cosa è utile fare e con che tecnologia.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?
Consulti simili su Emorroidi
Altri consulti in colonproctologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test