Pitiriasi rosea e ricomparsa

salve gentili dottori, scrivo poichè nella seconda settimana di dicembre ho visto comparire sul mio petto una chiazza piccola e rosea a cui non ho dato molta importanza poichè sono soggetta a cose di questo tipo, mettevo della crema idratante di tanto in tanto... a fine dicembre ho visto comparire altre due piccole macchioline sul braccio e sulla spalla, ho fatto qualche ricerca e ho notato attinenza con la pitiriasi rosea di gilbert, ho aspettato di poter parlare con la mia dermatologa che scendesse, e mi ha detto che secondo lei era la pitiriasi di gilbert ma che comunque potevamo curarla come un fungo e mi ha dato una pomata sertacrema 2%, dicendomi che la pitiriasi passava da sola mentre il fungo no e dandomi infinite delucidazioni........ e pian piano dalla chiazza madre sul petto mi sono riempita il busto, principalmente la pancia e la schiena, alcune macchie sono in rilievo, e qualche chiazza alle braccia.
Ormai a fine gennaio, ad oggi ho notato che mettendo la pomata la chiazza madre è andata via come le prime macchioline, si nota solo un alone scuro non è del tutto andata via, mentre sulla pancia le chiazze vecchie in rilievo stanno andando via ma ne sono sorte delle nuove, è possibile? come si spiega? e poi volevo sapere è contagiosa?nessuno sa spiegarmi questo....perchè non vorrei che il mio fidanzato nel contatto fisico la contraesse, se è contagiosa quanto tempo rimane in incubazione prima di manifestarsi?
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente c'è una grave imprecisione riguardo ciò che scrive:
la pitiriasi rosea di Gilbert non è una patologia che può curarsi con un antimicotico essendo su base virale e non certo micotica

Cerchi pertanto di chiarirsi bene con il suo dermatologo di fiducia!

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2015
Ex utente
gentile dottore oggi ho visto la dermatologa e mi ha detto che lei ritiene sia pitiriasi, però non ho fugato ogni dubbio, ora sono più o meno un paio di mesi che è presente ed escluso che sia un fungo e che la crema faccia effetto mi ha solo consigliato una crema idratante perchè andrà via da sola... è davvero così? quanti mesi può durare? in quali casi si estende al viso? io l'avevo solo petto e pancia e qualche chiazza alle spalle, ora ne sono comparse di nuove sulla pancia e alcune sul seno, è normale? la dermatologa dice di si, la mia preoccupazione maggiore è che passi al viso e che io l'abbia attaccata al mio fidanzato, è contagiosa? quanto tempo sta in incubazione?
ringrazio nuovamente per la risposta o chi mi vorrà rispondere
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Questa patologia benigna della pelle può inziare in modo subdolo e ricoprire in un mese tutto il tronco per poi sparire nell'arco di un'altro mese, mese e 1/2 : non esistono terapie specifiche, ma solo sintomatiche

cari saluti ancora
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia