Foruncoli sul sedere
Salve! Vorrei chiedervi un parere per un problema di mio figlio.
Lui ha 16 anni, è stato operato di cisti pilonidale sacro-coccigea un anno fa.
Tre giorni fa ha notato di avere un foruncolo sulla natica sinistra, diciamo al centro del sedere. Lui è un tipo molto peloso, sopratutto in quella zona. Protebbe essere una recidiva? Siamo andati dal pediatra e ha consigliato una depilazione in quella zona, l'applicazione della pomata Gentalyn Beta per una settimana e l'assunzione di compresse Levoxacin 500mg per cinque giorni, ritenendo il foruncolo superficiale, e causato dall'umidità in quella zona per causa dei peli al contatto col sudore.
Vorrei sapere un ulteriore vostro parere. Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti.
Lui ha 16 anni, è stato operato di cisti pilonidale sacro-coccigea un anno fa.
Tre giorni fa ha notato di avere un foruncolo sulla natica sinistra, diciamo al centro del sedere. Lui è un tipo molto peloso, sopratutto in quella zona. Protebbe essere una recidiva? Siamo andati dal pediatra e ha consigliato una depilazione in quella zona, l'applicazione della pomata Gentalyn Beta per una settimana e l'assunzione di compresse Levoxacin 500mg per cinque giorni, ritenendo il foruncolo superficiale, e causato dall'umidità in quella zona per causa dei peli al contatto col sudore.
Vorrei sapere un ulteriore vostro parere. Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti.
Gentile Mamma,
l'ipotesi di una recidiva di cisti del seno pilonidale potrebbe essere computata;
Direi di sospendere terapie topiche empiriche e rivolgersi allo specialista dermatologo che valuterà bene il tutto.
carissimi saluti
l'ipotesi di una recidiva di cisti del seno pilonidale potrebbe essere computata;
Direi di sospendere terapie topiche empiriche e rivolgersi allo specialista dermatologo che valuterà bene il tutto.
carissimi saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Grazie della cortese risposta.
Prenderò contatto con qualche specialista della mia zona.
Cordiali saluti.
Prenderò contatto con qualche specialista della mia zona.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.7k visite dal 03/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.