Irsutismo

Buonasera. Sono una ragazza di 27 anni, e ho deciso di chiedere a voi specialisti un consiglio sul metodo più efficiente per l'eliminazione dei peli dal viso. La zona interessata è di circa 5 cm, tra la mandibola e il collo.
La peluria è stata da sempre folta e un pò lunghetta rispetto al normale (paragonandomi a tutte le mie amiche). La cosa mi ha creato da sempre imbarazzo, e in preda a questo ho tirato alcuni peli con la pinzetta. Oggi molti di questi sono spessi e neri. Inizialmente mi sono rivolta ad un endocrinologo e a seguito di esami specifici è emerso che l'irsutismo non è dovuto a un problema ormonale ma, a detta del mio endocrinologo, alle caratteristiche della specie mediterranea. Mi sono poi rivolta a vari dermatologi per cercare di ovviare al problema con metodi diversi dal laser. Ma alla fine tutti mi hanno consigliato di intervenire con questo metodo indicandomi il centro a cui potevo rivolgermi. Essendo ignorante in materia, non avevo idea delle differenze tra le varie tipologie di laser in circolazione, me ne sono resa conto solo navigando su questo sito e questa scoperta mi ha destato dal fidarmi delle indicazioni dei dermatologi, in quanto nessuno mi aveva parlato in precedenza dei diversi tipi di laser (alessandrite, diodi, Nd:YAG), della diversa efficienza. Mi è sembrato che avessero solo un interesse particolare a indirizzarmi verso il proprio centro.
In questa situazione di incertezza e confusione, chiedo a voi, in quanto imparziali e affidabili, di spiegarmi seppur brevemente quale può essere il metodo più efficiente per l'epilazione definitiva nella zona su menzionata. Vi ringrazio anticipatamente!
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
gentile utente,
se ha letto le varie risposte sull'argomento potrà avere già le idee chiare. Per letteratura mondiale, non per suggestioni personali, i laser in assoluto più efficaci sui fototipi chiari sono l'alessandrite 755 nm ed il diodo 810 nm Ovviamente se il laser è di buona marca è meglio, sia perchè tecnologicamente più avanzato sia perchè ha certificazioni di qualità. In Italia non mi risulta vi sia un'ente che approvi o meno i trattamenti, come la FDA americana (Food and Drug Administation) Potrebbe pertanto chiedere al professionista se l'apparecchiatura è approvata FDA negli USA e già potrà avere una certa sicurezza di qualità.
Nel suo caso è indifferente l'approcciare all'una o all'altra metodica in considerazione dell'area limitata da trattare.
Cordialissimi saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi estetici

Altri consulti in dermatologia