Criochirurgia per verruche

Buongiorno, vi scrivo per avere un chiarimento: avevo due verruche, una sotto l'alluce del piede destro e una sotto l'indice del piede sinistro. Ho fatto un'intervento di criochirurgia il 28/01 a cui sono seguiti 10 giorni di bagni in acqua tiepida con sale ogni sera. Quindi si sono sgonfiate le bolle emorragiche su entrambe le dita ed è passato il fastidio durante la camminata. Tuttavia, mentre la verruca sull'alluce si presenta come un vescichetta piatta e bianca con crosticina marroncina, sull'altro dito si presenta una chiazza violastra (penso dovuta a sangue essiccato o al fatto che é pelle ustionata) con la parte centrale di colore viola scuro che al tatto sembra più dura della parte di pelle attorno. Questa quindi è la mia situazione ad oggi, 21/02. Dunque vorrei chiedervi se secondo voi è normale che ci stiano mettendo così tanto a guarire e se stanno guarendo bene e soprattutto se posso tornare a fare allenamento senza preoccuparmi delle vescichette. In particolare se posso tranquillamente giocare una partita di calcetto i se è meglio aspettare che si stacchi la crosta. Grazie
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent. Le pz
Un decorso di circa 4 settimane può certamente essere normale con la crioterapia.
Non sarà però il caso di traumatizzareo la zona fino a che non si sia ricostituito l'epitelio , ed anzi mantenere un buon grado di disinfezione.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consulto. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su dermatochirurgia

Altri consulti in dermatologia