Colonscopia con esito parziale
Buongiorno cari dottori vorrei sottoporvi l’esito diagnostico di una colonscopia effettuata un mese fa circa.
La colonscopia è stata effettuata a fine iter diagnostico dopo una serie di esami tra cui varie eco addome e rm addome completo più colangio,
Tutto questo a causa di sintomi persistenti da 7/8 mesi nello specifico:alvo diarroico, feci non formate e una discreta perdita di peso circa 15kg in tutto questo periodo.
Tutti gli esami finora effettuati sono risultati negativi a parte un elastasi fecale inizialmente molto bassa poi stabilizzata.
Riporto esito colon:
Esplorazione rettale: emorroidi
Esame endoscopico limitato al sigma distale ha mostrato:
preparazione intestinale non sufficiente con feci anche semisolide in cavità che non permettono una completa visione della mucosa;
al sigma distale, a circa 20 cm dal margine anale, si intravede polipo peduncolato con testa congesta e parzialmente ulcerata di circa 1, 2 cm;
non si procede oltre per feci solide.
Conclusioni: Polipo del sigma da asportare in tempi brevi con colonscopia con migliore pulizia intestinale.
al termine dell'esame e dopo 1 ora di osservazione assenza di complicanze
CONSIGLI:
sorveglianza medica post-procedura,
colonscopia con POLIPECTOMIA e migliore pulizia intestinale per completamento e
ottimizzazione diagnostica
Adesso a breve effettuerò polipectomia.
Volevo chiedervi nei limiti di un consulto a distanza se nonostante non sia stato esplorato tutto il colon potrebbe esservi altro tipo una potologia tumorale e se il polipo in questione rappresenta motivo di seria preoccupazione?
Inoltre volevo specificare che ad oggi non ho più sintomi importanti, l’alvo è andato pian piano regolarizzandosi grazie ad un alimentazione corretta ed attività fisica.
Certo di un vostro riscontro,
Grazie anticipatamente.
La colonscopia è stata effettuata a fine iter diagnostico dopo una serie di esami tra cui varie eco addome e rm addome completo più colangio,
Tutto questo a causa di sintomi persistenti da 7/8 mesi nello specifico:alvo diarroico, feci non formate e una discreta perdita di peso circa 15kg in tutto questo periodo.
Tutti gli esami finora effettuati sono risultati negativi a parte un elastasi fecale inizialmente molto bassa poi stabilizzata.
Riporto esito colon:
Esplorazione rettale: emorroidi
Esame endoscopico limitato al sigma distale ha mostrato:
preparazione intestinale non sufficiente con feci anche semisolide in cavità che non permettono una completa visione della mucosa;
al sigma distale, a circa 20 cm dal margine anale, si intravede polipo peduncolato con testa congesta e parzialmente ulcerata di circa 1, 2 cm;
non si procede oltre per feci solide.
Conclusioni: Polipo del sigma da asportare in tempi brevi con colonscopia con migliore pulizia intestinale.
al termine dell'esame e dopo 1 ora di osservazione assenza di complicanze
CONSIGLI:
sorveglianza medica post-procedura,
colonscopia con POLIPECTOMIA e migliore pulizia intestinale per completamento e
ottimizzazione diagnostica
Adesso a breve effettuerò polipectomia.
Volevo chiedervi nei limiti di un consulto a distanza se nonostante non sia stato esplorato tutto il colon potrebbe esservi altro tipo una potologia tumorale e se il polipo in questione rappresenta motivo di seria preoccupazione?
Inoltre volevo specificare che ad oggi non ho più sintomi importanti, l’alvo è andato pian piano regolarizzandosi grazie ad un alimentazione corretta ed attività fisica.
Certo di un vostro riscontro,
Grazie anticipatamente.
Non è possibile effettuare nessun tipo di supposizione diagnostica su questo esame se non la presenza del polipo. È necessario procedere con la colonscopia in condizioni ottimali, la rimozione del polipo osservato e il suo esame istologico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie per la celere risposta doc.
Anche la rm addome completo cmdc effettuata ad ottobre 2024 non ha valenza ai fini dí esclusione di una patologia in stadio avanzato ?
Anche la rm addome completo cmdc effettuata ad ottobre 2024 non ha valenza ai fini dí esclusione di una patologia in stadio avanzato ?
Se è stata praticata una RM che non dimostra alterazioni, è più che ragionevole supporre che non ci siano condizioni di "patologia in stato avanzato"
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 225 visite dal 05/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.