Vorrei che qualcuno leggesse questi risultati d esami istologici che sono stati fatti a mia figlia
Diciassette frammenti di mucosa colica e 4 frammenti di mucosa rettale.
Edema, iperemia, follicoli linfatici e lieve-moderato incremento dell infiltrato linfo-plasmocitario e granulocitario eosinofilo nella lamina propria.
Architettura criptica e attività mucipara nei limiti della normalità
Edema, iperemia, follicoli linfatici e lieve-moderato incremento dell infiltrato linfo-plasmocitario e granulocitario eosinofilo nella lamina propria.
Architettura criptica e attività mucipara nei limiti della normalità
Modestissima infiammazione aspecifica.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Cosa potrebbe comportare?
Devo fare qualcosa in particolare?
Oppure non e nulla di allarmante?
C'è una cura da seguire?
Devo fare qualcosa in particolare?
Oppure non e nulla di allarmante?
C'è una cura da seguire?
Verosimilmente intestino irritabile.
Faccia visita gastroenterologica.
Faccia visita gastroenterologica.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
A Mia figlia è stata diagnosticata la rettocolite ulcerosa 3 anni fa, e dopo una lunga cura ha ripetuto colonscopia e esame istologico giorno 24.
Quello che ho scritto nel primo messaggio è il risultato finale
Pensavo che fosse miracolosamente guarita, anche perché il nostro gastroenterologo ci ha comunicato che era tutto negativo.
Invece lei mi ha confermato colon irritabile
Quello che ho scritto nel primo messaggio è il risultato finale
Pensavo che fosse miracolosamente guarita, anche perché il nostro gastroenterologo ci ha comunicato che era tutto negativo.
Invece lei mi ha confermato colon irritabile
Io ho risposto in base alla sola istologia e non so nulla di sua figlia.
L'intestino irritabile non è certo una malattia grave come la rettocolie.
L'intestino irritabile non è certo una malattia grave come la rettocolie.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Sicuramente, ma potrebbe essere la rettocolite a creare questa leggera infiammazione?

Utente
Le spiego tre anni fa mia figlia ha avuto un attacco di dolore al fianco sinistro e ha avuto sangue nelle feci.
Era un periodo dove lei stava scoprendo.il mondo... Cibi piccanti, MC Donald's, cioccolata, alcool... Un po' di abuso.
Grazie ad un bravo gastroenterologo abbiamo calmato la situazione e in tre anni non ha mai più avuto nessuna scarica di diarrea, niente più sangue, niente muco... Solo ed esclusivamente un episodio.
Ha da subito iniziato la mesalazina.
Dopo tre anni abbiamo ripetuto le analisi che ha già visto e il risultato lo s a già, la colon è uscita pulitissima.
Mi chiedo, potrebbe essere stato un episodio solo perché era fortemente infiammata e grazie alla mesalazina è riuscita a sfiammarsi, e non è rettocolite cosi come l' hanno diagnosticata all inizio?
Anche perché nella colon non ci sono cicatrici che portano ad una rettocolite e nelle biopsie c'è questa leggera infiammazione
Era un periodo dove lei stava scoprendo.il mondo... Cibi piccanti, MC Donald's, cioccolata, alcool... Un po' di abuso.
Grazie ad un bravo gastroenterologo abbiamo calmato la situazione e in tre anni non ha mai più avuto nessuna scarica di diarrea, niente più sangue, niente muco... Solo ed esclusivamente un episodio.
Ha da subito iniziato la mesalazina.
Dopo tre anni abbiamo ripetuto le analisi che ha già visto e il risultato lo s a già, la colon è uscita pulitissima.
Mi chiedo, potrebbe essere stato un episodio solo perché era fortemente infiammata e grazie alla mesalazina è riuscita a sfiammarsi, e non è rettocolite cosi come l' hanno diagnosticata all inizio?
Anche perché nella colon non ci sono cicatrici che portano ad una rettocolite e nelle biopsie c'è questa leggera infiammazione
Non sembra infiammazione da rettocolie
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Io ho sempre sostenuto che non è rettocolite.
Ho conosciuto diverse persone che soffrono di questa patologia è li ho visti soffrire di dolori addominali, non possono mangiare nulla perché è una corsa in bagno per ogni pasto.
Per mia figlia non è mai stato così.
Sostengo da tre anni che essendo una ragazzina ha abusato di cibi tossici e di alcool che l hanno infiammata così tanto da creare delle ulcere, e che fortunatamente siamo riusciti a riparare.
Non so se realmente è così, ma una colonscopia pulita mi fa pensare ancora una volta a questo, le sue risposte mi danno delle buone speranze.
Ho conosciuto diverse persone che soffrono di questa patologia è li ho visti soffrire di dolori addominali, non possono mangiare nulla perché è una corsa in bagno per ogni pasto.
Per mia figlia non è mai stato così.
Sostengo da tre anni che essendo una ragazzina ha abusato di cibi tossici e di alcool che l hanno infiammata così tanto da creare delle ulcere, e che fortunatamente siamo riusciti a riparare.
Non so se realmente è così, ma una colonscopia pulita mi fa pensare ancora una volta a questo, le sue risposte mi danno delle buone speranze.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 376 visite dal 22/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.