Esofagogastroduodenoscopia
Salve, come dice l'oggetto che ho inserito, la mia domanda riguarda la esofagogastroduodenoscopia; dovrei eseguirla lunedi 19/08/2013, e la mia perplessità riguarda l'ipersalivazione di cui soffro, infatti mi chiedo se questa posso in qualche modo rendere difficoltoso l'esame in quanto mi costringe spesso a deglutire ?
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.

Utente
Grazie mille per la risposta.
Oggi ho eseguito l'esame e il referto dice:
Conclusioni : ernia jatale; esofagite cronica con lesione rilevata
ho preso appuntamento, naturalmente, con il mio medico curante, ma se non le dispiace, vorrei solo chiederle se queste conclusioni possono essere le cause dell'ipersalivazione di cui soffro oppure no ? ultima cosa, mi è stata consigliata una dieta fredda per 3 giorni, con questo significa che non posso ingerire alcun tipo di cibo solido ?
Grazie per l'attenzione e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
Cordiali saluti.
Oggi ho eseguito l'esame e il referto dice:
Conclusioni : ernia jatale; esofagite cronica con lesione rilevata
ho preso appuntamento, naturalmente, con il mio medico curante, ma se non le dispiace, vorrei solo chiederle se queste conclusioni possono essere le cause dell'ipersalivazione di cui soffro oppure no ? ultima cosa, mi è stata consigliata una dieta fredda per 3 giorni, con questo significa che non posso ingerire alcun tipo di cibo solido ?
Grazie per l'attenzione e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
Cordiali saluti.
Si tratta quindi della cosiddetta MRGE, Malattia da Reflusso GastroEsofageo, che può indurre scialorrea (ipersalivazione).
Cosa significa <<lesione rilevata>>? Sono state eseguite biopsie?
Se intende <<dieta fredda>> si escludono i cibi caldi,
Se intende <<dieta liquida fredda>> si escludono i cibi caldi e quelli solidi.
Prego
Cosa significa <<lesione rilevata>>? Sono state eseguite biopsie?
Se intende <<dieta fredda>> si escludono i cibi caldi,
Se intende <<dieta liquida fredda>> si escludono i cibi caldi e quelli solidi.
Prego

Utente
La ringrazio ancora per la tempestiva risposta, comunque si, le riporto per intero la descrizione:
"Esofago regolare per decorso, calibro e peristalsi, con mucosa interessata da lesione rilevata in sede giunzionale (biopsie B) e breve lingua di mucosa color salmone (biopsie C). Cardias beante, per la presenza di ernia jatale da scivolamento.
Stomaco di forma conservata, con liquido di secrezione limpido; mucosa di aspetto normale in tutto il viscere (biopsie A).
Piloro pervio.
Bulbo e seconda porzione duodenale nella norma."
Grazie ancora per l'attenzione.
Saluti.
"Esofago regolare per decorso, calibro e peristalsi, con mucosa interessata da lesione rilevata in sede giunzionale (biopsie B) e breve lingua di mucosa color salmone (biopsie C). Cardias beante, per la presenza di ernia jatale da scivolamento.
Stomaco di forma conservata, con liquido di secrezione limpido; mucosa di aspetto normale in tutto il viscere (biopsie A).
Piloro pervio.
Bulbo e seconda porzione duodenale nella norma."
Grazie ancora per l'attenzione.
Saluti.
Non si evincono prelievi bioptici sull'esofago ma gastrici.
Resta quindi la diagnosi di Malattia da Reflusso GastroEsofageo.
Prego
Resta quindi la diagnosi di Malattia da Reflusso GastroEsofageo.
Prego

Utente
Ultima domanda poi non la disturbo più; ma è possibile guarire da questa malattia o dovrò sempre fare uso di medicinali e controllare l'alimentazione ?
Grazie per il tempo che mi ha dedicato.
Saluti
Grazie per il tempo che mi ha dedicato.
Saluti
Purtroppo la MRGE è legata ad una anomalia anatomica,
non reversibile, seppur soggetta a fasi alterne di benessere;
pertanto va controllata e seguita nel tempo.
Prego
non reversibile, seppur soggetta a fasi alterne di benessere;
pertanto va controllata e seguita nel tempo.
Prego

Utente
Salve, mi scusi se la disturbo ancora, volevo chiederle una cosa riguardo a questa malattia; è possibile svolgere regolare attività fisica a livello agonistico, quindi che comporta degli sforzi abbastanza elevati, oppure non è consigliabile ?
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Tenga presente che le sollecitazioni del torchio addominale possono incentivare il reflusso.
Ovviamente la risposta a tali sollecitazioni è individuale.
Prego
Ovviamente la risposta a tali sollecitazioni è individuale.
Prego

Utente
Grazie per le sue risposte tempestive, comunque sia lo sport in questione sarebbe il calcio, dove naturalmente c'è molta corsa e ho paura che probabilmente questa possa causare sollecitazioni a livello addominale. Lei cosa ne pensa ?
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Che ha fatto una riflessione corretta.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.5k visite dal 16/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.