I miei problemi che ormai mi stanno facendo letteralmente vivere male non siano dovuti al reflusso
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno gentili dottori,vi contatto in quanto da parecchio tempo soffro di un disturbo che mi sta procurando parecchie noie.
Nel periodo estivo soffro di ricorrenti laringiti e bronchiti,prima davo colpa alle tonsille di cui sono state ormai rimosse,poi dai miei comportamenti non corretti ( correnti d'aria,capelli bagnati,sudate notturne) adesso da qualche anno sto adottando le massime precauzioni ma gli spiacevoli appuntamenti con bronchiti e faringiti rimangono.
Ho provato con terapie immuni stimolanti,diete vitaminiche,ma nulla è cambiato.
Da qualche giorno però mi chiedevo se i miei problemi che ormai mi stanno facendo letteralmente vivere male non siano dovuti al reflusso gastrico.
Ogni tanto mi sveglio per un peso allo stomaco che mi costringe a prendere nel cuore della notte citrosodina ma è il caso di dire che gli episodi sono rarissimi 1 volta ogni 2 mesi.
Mentre invece da maggio a settembre le faringiti e le bronchiti si fanno sentire di media ogni 20/30giorni.
Cosa potrei fare secondo voi come analisi ?
Cosa mi consigliate di fare oltre che sentire un gastroenterologo ?
Grazie infinite
Cordialmente
Nel periodo estivo soffro di ricorrenti laringiti e bronchiti,prima davo colpa alle tonsille di cui sono state ormai rimosse,poi dai miei comportamenti non corretti ( correnti d'aria,capelli bagnati,sudate notturne) adesso da qualche anno sto adottando le massime precauzioni ma gli spiacevoli appuntamenti con bronchiti e faringiti rimangono.
Ho provato con terapie immuni stimolanti,diete vitaminiche,ma nulla è cambiato.
Da qualche giorno però mi chiedevo se i miei problemi che ormai mi stanno facendo letteralmente vivere male non siano dovuti al reflusso gastrico.
Ogni tanto mi sveglio per un peso allo stomaco che mi costringe a prendere nel cuore della notte citrosodina ma è il caso di dire che gli episodi sono rarissimi 1 volta ogni 2 mesi.
Mentre invece da maggio a settembre le faringiti e le bronchiti si fanno sentire di media ogni 20/30giorni.
Cosa potrei fare secondo voi come analisi ?
Cosa mi consigliate di fare oltre che sentire un gastroenterologo ?
Grazie infinite
Cordialmente
[#1]
Le faringiti e tonsilliti non sono legati ad eventuale reflusso. Tale problematica é di competenza dello specialista otorino.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 09/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test