Diagnosi :Incontinenza cardiale, ulcera duodenale Forrest III. Biopsie gastriche
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve e buongiorno,sono qui per avere delle informazioni data la mia ignoranza in materia. Ho eseguito una egds con biopsia e il referto è stato il seguente:
Esofago regolare per decorso, calibro ed aspetto della mucosa. Giunzione esofago gastrica incontinente.
Stomaco: Non lesione del fondo corpo ed antro. Si eseguono biopsie. Lago mucoso limpido
Duodeno: in bulbo si apprezza minuta lesione ulcerativa. Seconda porzione nella norma
Diagnosi: incontinenza cardiale, ulcera duodenale Forrest III . Biopsie gastriche.
Io ho eseguito questo esame perchè da più di anno e tutt'ora ho eruttazioni, amaro,acido in gola, dolori addominali , a pancia e stomaco, a volte senso di nausea e praticamente vado molto in bagno e per me tutto ciò è un fastidio. Ora vorrei sapere data la diagnosi cosa ho , vorrei delle spiegazioni da voi esperti se possibile, cosi da avere meno dubbi e sapere se tutto ciò è collegato con i sintomi che ho appena descritto e che mi creano problemi da più di un anno a questa parte. Grazie mille a chi risponderà. apprezzo il vostro aiuto :)
Esofago regolare per decorso, calibro ed aspetto della mucosa. Giunzione esofago gastrica incontinente.
Stomaco: Non lesione del fondo corpo ed antro. Si eseguono biopsie. Lago mucoso limpido
Duodeno: in bulbo si apprezza minuta lesione ulcerativa. Seconda porzione nella norma
Diagnosi: incontinenza cardiale, ulcera duodenale Forrest III . Biopsie gastriche.
Io ho eseguito questo esame perchè da più di anno e tutt'ora ho eruttazioni, amaro,acido in gola, dolori addominali , a pancia e stomaco, a volte senso di nausea e praticamente vado molto in bagno e per me tutto ciò è un fastidio. Ora vorrei sapere data la diagnosi cosa ho , vorrei delle spiegazioni da voi esperti se possibile, cosi da avere meno dubbi e sapere se tutto ciò è collegato con i sintomi che ho appena descritto e che mi creano problemi da più di un anno a questa parte. Grazie mille a chi risponderà. apprezzo il vostro aiuto :)
[#1]
Si tratta di una piccola ulcera duodenale che può giustificare i disturbi allo stomaco. Per i disturbi addominali (diarrea, ecc) vanno ricercate altre cause (intolleranze, ecc.).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 24/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio