Nausea e pancia gonfia
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve,
da anni ho questo problema al quale non riesco a trovare rimedio.
Ho praticamente sempre nausea, a giorni più forte a giorni meno forte ma è raro che non ci sia, e qualsiasi cosa io mangi, mi gonfia la pancia come un palloncino.
Non sento spesso fastidio di reflusso, nel senso di bruciore o altro, il principale problema è la nausea, come quando si ha un po' affanno.
Ho ernie iatale, ma anche prendendo gaviscon 3 volte al giorno, la nausea non passa.
Sto porvando a seguire una dieta fatta apposta per i miei problemi da una nutrizionista, ma pancia gonfia e nausea non passano.
Ho fatto tantissimi esami, compresa la presenza di parassiti ma tutto negativo.
da anni ho questo problema al quale non riesco a trovare rimedio.
Ho praticamente sempre nausea, a giorni più forte a giorni meno forte ma è raro che non ci sia, e qualsiasi cosa io mangi, mi gonfia la pancia come un palloncino.
Non sento spesso fastidio di reflusso, nel senso di bruciore o altro, il principale problema è la nausea, come quando si ha un po' affanno.
Ho ernie iatale, ma anche prendendo gaviscon 3 volte al giorno, la nausea non passa.
Sto porvando a seguire una dieta fatta apposta per i miei problemi da una nutrizionista, ma pancia gonfia e nausea non passano.
Ho fatto tantissimi esami, compresa la presenza di parassiti ma tutto negativo.
[#1]
Gentile utente,
dalla sintomatologia esposta è possibile che si tratti di un rallentato svuotamento gastrico. la sintomatologia può giovarsi dell'uso di procinetici, tensioattivi (carbone vegetale, infusi di semi di finocchio e anice stellato), probiotici specifici.
Le allego per completezza il link all'articolo presente sul sito
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/982-meteorismo-pancia-gonfia.html
Ovviamente la prescrizione terapeutica nei dettagli dovrà essere formulata dal clinico che potrà visitarla.
Cordiali saluti.
dalla sintomatologia esposta è possibile che si tratti di un rallentato svuotamento gastrico. la sintomatologia può giovarsi dell'uso di procinetici, tensioattivi (carbone vegetale, infusi di semi di finocchio e anice stellato), probiotici specifici.
Le allego per completezza il link all'articolo presente sul sito
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/982-meteorismo-pancia-gonfia.html
Ovviamente la prescrizione terapeutica nei dettagli dovrà essere formulata dal clinico che potrà visitarla.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1,3k visite dal 22/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio