Disfagia, dolore al petto, vomito e scialorrea
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Tutto è iniziato con una bronchite trattata con antibiotico, finita la terapia son peggiorati i sintomi precedentemente elencati.
Per trattare questi sintomi mi fu prescritto del pantorc da 20g da assumere per un mese.
Data la perdita di peso molto consistente (10kg) in quasi un mese e la questione del vomito dopo ogni pasto decisi di recarmi ad effettuare una gastroscopia in data 3 febbraio.
I dati della gastroscopia riportano:
Esofagite.
Cardias completamente beante con plica ipertrofica longitudinale sormontata da formazione pseudopolipoide.
Ernia iatale di circa 3cm.
Stomaco normodistensibile.
Plicatura soffice ben appianabile.
Abbondante lago mucosalivare tinto di bile e con alcuni micro-ingesti.
Piloro beante.
Bulbo duodenale variegato con rare petecchie e micro-erosioni soprattutto nella parte anteriore.
Seconda porzione duodenale regolare.
Gastrite cronica in fase di quiescenza.
Mi è stato prescritto pantoprazolo mattina e sera a stomaco vuoto per 4 settimane e esoxxone da assumere dopo i pasti.
Io sono ormai 3 settimane che mi curo e miglioramenti non ne noto.
Questa situazione mi sta provando anche molto a livello mentale dato che non riesco quasi a far più niente causa sintomi elencati all'inizio.
Ultimamente mangio solo pasta/riso in bianco a pranzo, cracker integrali come spuntino e per cena pollo o tacchino.
Nonostante ciò dopo ogni pasto mi sento pesantissimo e col gozzo pieno che mi da la sensazione di vomitare (cosa che mi succede molto spesso).
Tutti i medici mi dicono che è una questione in gran parte emotiva e ho effettuato anche una visita psichiatrica dove mi è stato prescritto: daparox 10 gocce al mattino e xanax 0, 50mg da assumere 3 volte al dì.
Io non son troppo convinto di questo trattamento perché la mia demoralizzazione è data dai sintomi inizialmente elencati che non tendono ad affievolirsi.
Ho una gran paura che questo cardias e l'ernia siano causa di tutti questi problemi cosa che i gastroentorologi da cui son stato visitato han negato.
Passeranno col trattamento questi sintomi o sarò costretto ad averli per sempre date queste imperfezioni (cardias e ernia)?
Spero sappiate rispondermi perché tutti questi sintomi mi danneggiano parecchio la qualità della vita, grazie in anticipi.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Lei cosa sa dirmi dottore?
Grazie in anticipo.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Ad ogni modo un'esofagite da reflusso potrebbe creare disfagia
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio