Sangue nella saliva
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buonasera
Da più di due mesi soffro di problemi gastrici: difficoltà a digerire, sensazione di pienezza, reflusso e eruttazioni solide.
Sono stata da un gastroenterolo che ha effettuato una eco dell'addome e mi ha prescritto la seguente cura: pantorc 40 mg due volte al giorno e chetogerd 3 volte al giorno.
Non ho avuto effetti positivi.
Inoltre 2 volte mi è capitato di avvertire sapore di sangue in gola e in effetti nella mia saliva c'era del sangue rosso vivo.
Lunedi ho la gastroscopia e sono molto preoccupata sia per il fatto che ormai mangiare è diventato un incubo sia per quegli episodi di sangue nella saliva.
Questi sono avvenuti consecutivamente a dei forti dolori allo stomaco e corrispondenti alla parte alta della schiena.
Sono molto stanca e molto preoccupata.
Cosa devo aspettarmi da questa gastroscopia?
Spero vogliate rispondermi.
Grazie.
Da più di due mesi soffro di problemi gastrici: difficoltà a digerire, sensazione di pienezza, reflusso e eruttazioni solide.
Sono stata da un gastroenterolo che ha effettuato una eco dell'addome e mi ha prescritto la seguente cura: pantorc 40 mg due volte al giorno e chetogerd 3 volte al giorno.
Non ho avuto effetti positivi.
Inoltre 2 volte mi è capitato di avvertire sapore di sangue in gola e in effetti nella mia saliva c'era del sangue rosso vivo.
Lunedi ho la gastroscopia e sono molto preoccupata sia per il fatto che ormai mangiare è diventato un incubo sia per quegli episodi di sangue nella saliva.
Questi sono avvenuti consecutivamente a dei forti dolori allo stomaco e corrispondenti alla parte alta della schiena.
Sono molto stanca e molto preoccupata.
Cosa devo aspettarmi da questa gastroscopia?
Spero vogliate rispondermi.
Grazie.
[#1]
Il sangue nella saliva non può derivare dalla stomaco. Solitamente la causa è gengivale. A livello gastrico potrà avere una patologia acido-correlata e non brutte patologie
Si tranquillizzi
Cordialmente
Si tranquillizzi
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
dopo

Utente
Grazie per la risposta.
Potrebbe essere l'acido che crea delle piccole ferite o ulcere nell'esofago?
Nella mia bocca non c'è nulla che potrebbe sanguinare e questi episodi avvengono solo in conseguenza a giornate dove ho particolare dolore allo stomaco con conseguente reflusso abbondante.
Grazie.
Potrebbe essere l'acido che crea delle piccole ferite o ulcere nell'esofago?
Nella mia bocca non c'è nulla che potrebbe sanguinare e questi episodi avvengono solo in conseguenza a giornate dove ho particolare dolore allo stomaco con conseguente reflusso abbondante.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 933 visite dal 27/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio