
Utente
Salve
Due giorni fa di sera ho avuto delle scariche di diarrea e ieri nulla, non sono riuscita a defecare.
Stamattina ho cercato in tutti i modi di defecare sforzandomi e dopo circa un quarto d ora ho emesso una piccolissima quantità di feci nella quale ho visto che erano presenti muco e sangue coagulato, non so se potrebbero essere dovute dallo sforzo, ma ripeto il sangue non era rosso vivo.
Ho chiamato il mio medico e mi ha detto di usare doloproct mattina e sera dicendomi che si potrebbe trattare di proctolite o emorroidi, ma vedendo il colore del sangue non credo sia dovuto da emorroidi.
Sono una persona molto ipocondriaca e non so più cosa pensare.
Potrebbe essere un tumore...
Due giorni fa di sera ho avuto delle scariche di diarrea e ieri nulla, non sono riuscita a defecare.
Stamattina ho cercato in tutti i modi di defecare sforzandomi e dopo circa un quarto d ora ho emesso una piccolissima quantità di feci nella quale ho visto che erano presenti muco e sangue coagulato, non so se potrebbero essere dovute dallo sforzo, ma ripeto il sangue non era rosso vivo.
Ho chiamato il mio medico e mi ha detto di usare doloproct mattina e sera dicendomi che si potrebbe trattare di proctolite o emorroidi, ma vedendo il colore del sangue non credo sia dovuto da emorroidi.
Sono una persona molto ipocondriaca e non so più cosa pensare.
Potrebbe essere un tumore...
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Niente tumore, ma probabilmente patologia emorroidaria da controllare con calma con visita proctologica
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Dottore la ringrazio della risposta ma dimenticavo di dirle che il sangue non era misto a feci, ma è come se mi fosse uscito lateralmente alle feci che ho raccolto su carta igienica e ho notato tutto ciò... premetto di soffrire spesso, a seguito di stress a dolori addominali che partono dallo stomaco e si irradiano a tt la pancia, probabilmente correlati a una forma di colon irritabile.. potrebbe essere correlato ad un ulcera?
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assolutamente no
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Certamente, nulla di grave
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6] dopo

Utente
Salve dottore alla fine sono riuscita ad andare al bagno e ci sto andando ogni giorno regolarmente. ma sto avvertendo dolori all intestino continui e nella bassa schiena fino alla zona dei glutei. Il mio medico mi ha detto di assumere debridat sciroppo, lo sto assumendo mattina e sera da tre gg ma i dolori continuano, cosa potrebbe essere ? Premetto che da sdraiata toccandomi l addome, è palpabile e non duro.
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Presumo colon irritabile, nulla di grave
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it